21:34 domenica 10.12.2023

Associazioni

Home   >>  News - Associazioni   >>  Articolo


foto di: Cittadinanzattiva
Costituzione e tutela sociale dei Diritti dei Cittadini
L’appuntamento a  Messina con Cittadinanzattiva Sicilia Aps
10-04-2022 - “Abbiamo voluto questo seminario per informare la collettività, della presenza di Cittadinanzattiva la quale ha adattato il proprio statuto alla legge 117/17.  Oggi noi vogliamo promuovere e sollecitare quanti operano nel terzo settore, a condividere con una ‘azione comune’ il nostro nuovo percorso, con l’indispensabile coinvolgimento dei giovani”. Lo ha dichiarato ad inizio lavori Nino Quartarone, promotore dell’evento e componente del consiglio regionale di Cittadinanzattiva Sicilia Aps, che ha presieduto i lavori.
L’appuntamento dal titolo “Costituzione e tutela sociale dei Diritti dei cittadini”, promosso da  Cittadinanzattiva Sicilia Aps si è svolto nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, con l’obiettivo di ampliare la partecipare ad altre sigle del  volontariato per  tentare di individuare nuovi percorsi socio-culturali, anche alla luce della normativa del terzo settore, legge 117/17. Molto apprezzata la relazione tenuta dal prof. Dario Caroniti, docente di storia delle dottrine politiche, presso l’Università di Messina, che ha trattato l’art. 18 e 118 riguardanti le associazioni e la loro sussidiarietà nella nostra Costituzione.
I lavori sono proseguiti con il contributo di Domenico Interdonato, componente del consiglio nazionale di Cittadinanzattiva, ha evidenziato i valori del movimento di volontariato e di promozione sociale, che opera in Europa e Italia.
Nel dibattito sono intervenuti Angela Rizzo componente del consiglio regionale di Cittadinanzattiva, il quale ha ricordato i valori della solidarietà “i valori ideologici delle politiche sono gli ‘indicatori’ dell’agire che definiscono  e determinano le forme di governo”. Pia Cappotto componente del consiglio regionale di Cittadinanzattiva, la quale ha ricordato il recente evento sulla mobilità sostenibile, svolto in collaborazione con il Liceo Bisazza di Messina ed ha evidenziato la capacità del movimento di coinvolgere i giovani. Giuseppe Previti coordinatore dell’Assemblea territoriale “Antudo”, si è soffermato sulla trasparenza una vera piaga nella gestione della cosa pubblica, che limita la partecipazione degli aventi diritto. Ha concluso gli interventi  Pasquale Cassalia, il quale ha dato la sua disponibilità nel gestire i rapporti con la scuola.
Il segretario regionale Concetto Trifilò ha concluso i lavori, con la presentazione di Cittadinanzattiva Sicilia Aps, “Ringrazio quanti hanno contribuito alla felice riuscita di questo meeting, il nostro movimento non partecipa alla vita politica attiva,  collabora con le istituzioni  e si richiama alla dichiarazione universale dei diritti dell’uomo ed alla Costituzione, sostiene iniziative individuali e collettive, accogliendo proposte dirette a prevenire, limitare, rimuovere posizioni di disagio e di sofferenza e cercando di realizzare azioni di stimolo e momenti di confronto con le varie istituzioni pubbliche e private coinvolgendo l’opinione pubblica, le forze sindacali, le associazioni Aps ed, in modo particolare, il mondo della scuola”.

Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Associazioni
27-10-2023 - Il 27 ottobre il presidente di Fondazione ANA Onlus Sebastiano Favero e il presidente dell’Associazione Volontari...
04-10-2023 - Giovedì 5 ottobre alle ore 18, sarà il libro del generale Paolo Riccò ‘’Diavoli Neri’’ a cura di...
01-10-2023 - A Messina Catarratti presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione...
11-09-2023 - L'appuntamento online sul tema ''Afghanistan'' aperto a tutti si terrà alle ore 18,00, Giovedì 14 Settembre Tornano...
05-08-2022 - Con la legge 226/2004 l’Italia ha sospeso il servizio militare di leva, decretando così l’interruzione...
15-04-2022 - L’UCID Gaeta Sud Pontino è lieta di annunciare il lancio dell’evento LIBERTAS FEMINA, tavola rotonda patrocinata...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...