14:10 venerdì 24.01.2025

Associazioni

Home   >>  News - Associazioni   >>  Articolo
La libertà è femmina
Appuntamento per il 23 aprile 2022 presso il suggestivo Palazzo De Vio dell’Arcidiocesi di Gaeta
15-04-2022 - L’UCID Gaeta Sud Pontino è lieta di annunciare il lancio dell’evento LIBERTAS FEMINA, tavola rotonda patrocinata dall’Arcidiocesi di Gaeta, dalla Provincia di Latina, dal Comune di Castelforte, dall’UCID Movimento Donne e in collaborazione con il Global Women Leaders Committee del World Business Angels Investment Forum (WBAF), ONG che opera per l’inclusione finanziaria sotto l’egida del G20, Radio Tirreno Centrale e l’Associazione Medioevale Il Muristan.
L’appuntamento è per il 23 aprile 2022, ore 18.30, presso il suggestivo Palazzo De Vio, messo a disposizione dall’Arcidiocesi di Gaeta. E’ possibile partecipare all’evento in presenza, previa registrazione all’indirizzo email presidenza.gaetasudpontino@ucid.it oppure da remoto, collegandosi al sito www.radiotirrenocentrale.it
Per l’ingresso è richiesto il green pass.
Argomento dei lavori i fatti storici accaduti lungo la linea Gustav (coincidente per il sud pontino con il territorio che attraversa il Comune di Castelforte- Suio, ma anche il Comune di Santi Cosma e Damiano) a danno le donne dell’epoca, bottino di guerra,ad opera delle truppe franco marocchine ( da qui il termine “marocchinate”, ad indicare gli stupri seriali da queste compiuti, realtà che avremmo voluto poter raccontare come storia amara e non rivivere sui territori ucraini come attualità), brutalità per le quali, ad oggi, nessuno ha mai chiesto scusa. Le vicende storiche si intrecciano con una leggenda che vede proprio in una zona di Castelforte – Suio, detta Spreca Mugliere, il luogo in cui le donne considerate sterili, le “libere” o le fedifraghe venivano abbandonate e lasciate morire di inedia. Reati, brutalità realmente accadute o raccontate contro il genere femminile in uno dei Comuni danteschi in cui l’amara confessione di Francesca, Amor ch’a nullo amato amar perdona, nel canto V dell’Inferno, risuona ancor più forte, ricordando – ed è questo lo scopo della narrazione degli eventi – che la libertà è sostantivo femminile e declinabile nella scelta di un nuovo partner, nella possibilità di scegliere una carriera “maschile”, nel diritto di ottenere il riconoscimento economico del proprio lavoro in maniera paritaria, nel custodire il corpo femminile e di ogni essere vivente come parte del creato e nell’ambito di uno sviluppo integrale dell’essere umano, nell’affermazione della libertà dalla paura di essere donna e nel custodire tale libertà in misura paritaria tra i generi.
Esaltazione della libertà di essere diversi, uomini e donne come genere, ma indispensabili a livello paritario per una società che mira al rispetto delle diversità e alla costruzione di un sistema economico equo, inclusivo, umanocentrico e in grado di diffondere orizzontalmente benessere e giustizia sociale. Il tutto, declinato anche in un’ottica psicologica e sociologica in grado di distinguere le forme di violenza di genere (entrambi) più palesi da quelle striscianti.
Un excursus storico per abbracciare temi fondamentali per il futuro della nostra società.
Non solo. Tale roundtable è il lancio di un progetto più ampio che verrà proposto alle scuole del territorio che, laddove volessero aderire, vedrebbero impegnati i ragazzi delle classi quarte in un contest per la realizzazione di un disegno che rappresenti la la libertas femina coniugato proprio con la celeberrima frase di Francesca Amor ch’a nullo amato amar perdona. Tra tutti i disegni ne verrà scelto uno che, grazie alla collaborazione di un artista di territorio che vorrà prestare la propria opera in tal senso, diventerà un’installazione fissa da fissare proprio nella zona di Spreca Mugliere, a memoria delle vittime oltraggiate dagli stupri di guerra e in memoria di tutte quelle donne che hanno perso la vita per mano di chi diceva di amarle. Un monito, un luogo di riflessione da omaggiare ogni anno in cui ricordiamo la storia del territorio sud della provincia di Latina e le sue donne, simbolo delle donne di tutto il mondo.
Molte e prestigiose le Istituzioni presenti che assicureranno i propri saluti agli esperti invitati alla tavola rotonda e al pubblico che parteciperà ai lavori.


Redazione
 
  


 
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
  Associazioni
25-10-2024 - Salvatore Girone, il sottufficiale coinvolto nel caso dell’Enrica Lexie, si è dimesso da presidente del Sindacato...
30-05-2024 - Prima di iniziare a parlare della celebrazione di Santa Rita da Cascia, svoltasi il 26 maggio presso la Chiesa...
27-10-2023 - Il 27 ottobre il presidente di Fondazione ANA Onlus Sebastiano Favero e il presidente dell’Associazione Volontari...
04-10-2023 - Giovedì 5 ottobre alle ore 18, sarà il libro del generale Paolo Riccò ‘’Diavoli Neri’’ a cura di...
01-10-2023 - A Messina Catarratti presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione...
11-09-2023 - L'appuntamento online sul tema ''Afghanistan'' aperto a tutti si terrà alle ore 18,00, Giovedì 14 Settembre Tornano...
Rubriche
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...