Notizie dal Mondo

''Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace''
Il Contingente Italiano in Iraq ha commemorato il 19° anniversario della strage di Nassiriya
18-11-2022 - Il contingente italiano schierato ad Erbil, Kurdistan iracheno, ha celebrato la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”. La ricorrenza, segna anche il 19° anniversario dell’attentato di Nassiriya, avvenuto il 12 novembre 2003. Nell’attentato terroristico alla “Base Maestrale”, sede della multinational specialized unit (MSU) dei Carabinieri a NASSIRYA (Iraq), persero la vita 28 persone e 19 furono quelle italiane, trai i quali 12 carabinieri, 5 militari dell’Esercito italiano e 2 civili. Alla solenne cerimonia ha partecipato una rappresentanza del Consolato d’Italia di Erbil e di tutte le Forze Armate della Coalizione multinazionale presente in Iraq. Sulle note del silenzio, Il comandante del Contingente, col. Daniele Pisani, ha deposto una corona di alloro al monumento eretto a tributo dei caduti civili e militari alla quale è seguita la celebrazione della Santa Messa. Alle ore 10.40, particolare la commozione di tutti gli intervenuti alla cerimonia in occasione del rintocco delle campane, seguito da un minuto di silenzio, per onorare il sacrificio di coloro che hanno perso la vita in quel tragico momento in terra irachena.
Nella giornata precedente, in occasione del “Veterans’ Day”, organizzato dal Contingente americano presente ad ERBIL per celebrare i veterani militari e i caduti di tutte le guerre, soldati italiani, ungheresi, tedeschi, olandesi, sloveni, finlandesi e spagnoli si sono uniti a quelli statunitensi, nella corsa di 5 Km organizzata all’interno dell’aeroporto militare di ERBIL per l’evento. Una ulteriore occasione per rafforzare il legame di tutte le Forze Armate che operano in Iraq nell’ambito della Coalizione.
Nota
La missione italiana in Iraq, è frutto di un accordo di cooperazione multinazionale ai sensi dell’Art. 51 della Carta dell’ONU, nonché delle Risoluzioni n. 2170 (2014) del 15 agosto 2014 e n. 2178 (2014) del 27 settembre 2014, sulla base della richiesta di soccorso presentata il 20 settembre 2014 dal rappresentante permanente dell’Iraq presso l’ONU al presidente del Consiglio di Sicurezza. Il Contingente italiano schierato ad Erbil assicura il supporto per tutti gli aspetti di carattere logistico-amministrativo, infrastrutturale e sanitario, nonché la corretta esecuzione delle attività di Reception Staging and Onward Movement (RSOM) in favore degli assetti nazionali, agendo come singolo punto focale per il sostegno logistico al dispositivo nazionale. Cura i rapporti ed il coordinamento con le autorità locali, civili e militari nell’ambito della regione autonoma del Kurdistan.
Tutte le attività svolte in teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI, che assolve anche alle funzioni di organismo di staff del Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Notizie dal Mondo
26-11-2023 - In meno di quattro mesi di attività, 800 ore di volo, 33 decolli immediati (in gergo tecnico alpha scramble)...
18-11-2023 - Come noto a tutti i governi dell’Europa unita, la cooperazione regionale “con e tra” i Paesi dei Balcani...
13-11-2023 - Conclusa l'esercitazione “Relentless 2” che ha visto i paracadutisti del "Nembo" di Pistoia lavorare in...
13-11-2023 - ELT group partecipa all'edizione 2023 del Dubai Airshow, che si svolge tra il 13 e il 17 novembre presso Al...
03-11-2023 - “Sono qui per darvi atto di quello che state facendo in uno scenario complesso che in questi giorni è sotto...
03-11-2023 - Secondo le stime delle Nazioni Unite, oltre 29 milioni di Afghani nel Paese hanno attualmente bisogno di assistenza...

Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...