22:26 domenica 10.12.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: Archivio
Passaggio di consegne del ponte radio tra l’Esercito e il consorzio Venezia nuova
Difesa Servizi SpA nell’arco di un triennio ha coordinato l’attuazione degli interventi
03-03-2023 - Si celebre oggi con una cerimonia ufficiale a Venezia la conclusione delle attività militari in supporto al Mo.S.E. “Modulo Sperimentale Elettromeccanico”.
L’evento, presso Bocca di porto del Lido di Venezia, nella c.d. control room collocata nell’Isola Nuova, avverrà alla presenza delle autorità civili e militari e sancirà la transizione al Consorzio Venezia Nuova delle responsabilità legate alla connettività e alla conduzione del sistema di erogazione dei flussi informativi del Mose.
Nel corso delle ultime tre stagioni, il personale dell’Esercito è stato responsabile di questa attività per 45 volte a fini del contenimento e per circa 100 volte per eseguire test e prove necessarie alla messa a punto del meccanismo delle barriere e dei relativi impianti, contribuendo in maniera decisiva al perfezionamento e al funzionamento del sistema.
Nell’arco del triennio si sono avvicendati complessivamente tra i 250 e 300 tecnici/operatori del 7° Reggimento Trasmissioni di Sacile (PN) che hanno fornito il supporto tecnico e di verifica con la presenza continua di un team tecnico presso la control room.
Tutta l’operazione è stata resa possibile grazie al coordinamento di Difesa Servizi S.p.A., società in house del Ministero della Difesa che l’ha individuata quale punto di raccordo tra i soggetti coinvolti fornendo il supporto tecnico amministrativo e assicurando la conclusione di tutti i procedimenti.
Il ruolo interpretato da Difesa Servizi S.p.A. è stato facilitato dalla professionalità e dall’impegno di tutti gli enti e le Istituzioni coinvolti, militari e civili, che credono nella necessità di fare sistema e garantire al Paese il migliore uso degli strumenti di cui è dotato, a partire dalla Difesa.
Si conclude un’operazione a cui ha preso parte anche la Marina Militare, impegnata nella redazione del piano di Security.


Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Notizie dall'Italia
08-12-2023 - Il capitano di vascello Jacopo Rollo assume da oggi l'incarico di Capo Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione...
08-12-2023 - Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare per la prima volta alla "Conference of Parties" (COP),...
05-12-2023 - Si avvia alla conclusione la “Cyber Eagle 2023”, esercitazione di cyber security pianificata e condotta...
04-12-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta l'esercitazione “Levante 23", presso il poligono di Capo Teulada (SU), con...
04-12-2023 - Il Procuratore Generale militare della Repubblica presso la Corte di Cassazione,  Maurizio Block, ha accolto...
03-12-2023 - “In merito alle pretestuose polemiche che oggi alcuni stanno provando a sollevare, sentendosi esperti di questioni...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...