Politica

Si è riunita a Roma l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Leonardo S.p.a.
Approvato bilancio di esercizio 2022 ed eletto consiglio d’amministrazione: presidente Stefano Pontecorvo
09-05-2023 - L'Assemblea degli azionisti di Leonardo, dopo avere determinato in 12 il numero dei relativi componenti e fissato in tre esercizi la durata del relativo mandato, ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Società che rimarrà in carica per il triennio 2023-2025 e, pertanto, fino all’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025. Del nuovo consiglio di amministrazione presidente è l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, tratto dalla lista presentata dall’azionista Ministero dell’Economia e delle Finanze, titolare del 30,204% circa del capitale sociale di Leonardo, che in sede di votazione ha ottenuto la maggioranza dei voti (48,096% circa del capitale rappresentato in Assemblea)
Dei 12 componenti del consiglio di amministrazione quattro sono tratti dalla lista presentata da un gruppo di azionisti, complessivamente titolari dell'1,552% circa del capitale sociale, che in sede di votazione ha ottenuto la minoranza dei voti con 42,043% circa del capitale rappresentato in assemblea. L'assemblea ha approvato il bilancio 2022 e la proposta di distribuzione del dividendo 2022, pari a pari a 0,14 euro per azion
Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta così composto: Stefano Pontecorvo -Roberto Cingolani - Trifone Altieri - Giancarlo Ghislanzoni - Enrica Giorgetti - Dominique Levy - Francesco Macrì - Cristina Manara - Marcello Sala - Silvia Stefini - Elena Vasco - Steven Wood
Maria Clara Mussa

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto:
“Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 -
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...

Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...