07:48 lunedì 14.07.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo


foto di: Marina Militare
Cyber Chironex 2023-1 a bordo del Cavour
Per rendere la Marina Militare cyber resilient by design e in grado di operare nello spettro dell’attacco cibernetico
10-05-2023 - A bordo della portaerei Cavour della Marina Militare sono stati presentati i risultati dell’esercitazione Chironex 2023-1, condotta dal personale della Marina Militare e della società DEAS S.p.A. secondo un modello già impiegato dall'Aeronautica Militare nell'ambito della precedente esercitazione Cyber Eagle.
Erano a bordo il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, il sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, rappresentanti della Difesa, delle Forze Armate e di Istituzioni pubbliche e private interessate all’esercitazione in corso.

Cyber Chironex 2023-1 nasce dall'esigenza di soddisfare il requisito di rendere la Marina Militare, caratterizzata da un elevato connotato tecnologico, cyber resilient by design e in grado anche di operare nello spettro dell’attacco cibernetico.
Il nome dell’esercitazione è mutuato dalla medusa australiana Chironex fleckeri (più nota come vespa di mare o cubomedusa). Questa medusa, attraente e molto velenosa, rispecchia il carattere della minaccia cyber che per natura è attrattiva, pervasiva e genera effetti devastanti.
La Società DEAS ha contribuito all’attuazione del primo passo di un percorso programmatico da sviluppare per accrescere la capacità di contrasto alla minaccia cibernetica anche tramite tecniche di Social engineering, come ad esempio la campagna di spear phishing (email indirizzate a un selezionato campione di utenti) messa in atto per violare il sistema informatico di una forza navale. Inoltre, la Società ha assicurato il supporto nell'applicazione delle più efficaci azioni difensive e nell’applicazione delle buone pratiche di cyber resilienza.
L'esercitazione, partita nello scorso gennaio, si è svolta in quattro fasi a difficoltà crescente, con una durata complessiva di 4 mesi, con eventi che hanno coinvolto tutto il personale della Marina, attraverso l’invio di e-mail ingannevoli disseminate in un contesto di massimo realismo.
L’ultima fase della Chironex si è svolta nel più ampio contesto dell’esercitazione Mare Aperto 23-1, interessando le unità coinvolte per oltre un mese in uno scenario multidominio, multidimensionale e interforze.  
L’esercitazione Mare Aperto, iniziata il 13 aprile e terminata lo scorso 6 maggio, costituisce il principale ciclo addestrativo della Marina che ha coinvolto oltre 40 unità navali per un totale di circa 6000 donne e uomini di 23 nazioni.
I risultati ottenuti al termine di questa prima sessione Chironex hanno confermato il buon livello di consapevolezza del personale della Marina in merito alla minaccia cibernetica. Questa esercitazione è il primo passo di un percorso avviato dalla Forza Armata per la ricerca tempestiva di soluzioni tecnologiche e iter formativi utili a fronteggiare le minacce cyber, nonché l’individuazione di percorsi di ricerca e studio di scenari operativi duali di attacco e difesa.


Redazione
 
  


 
In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
  Manifestazioni ed Eventi
12-07-2025 - “Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e comunità di intenti.Vince...
07-07-2025 - Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” dell’Associazione...
06-07-2025 - “Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo stigma”. E’ questo...
06-07-2025 - Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni, riflessioni...
01-07-2025 - NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura...
27-06-2025 - Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione record di oltre...
Rubriche
“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...