13:15 mercoledì 29.11.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero Difesa
''Ratificati in Senato accordi cooperazione internazionale''
Prorogato l'accordo di cooperazione con il Libano già siglato nel 2004 a Beirut
10-05-2023 - In un comunicato stampa la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti presente nell’Aula di palazzo Madama in rappresentanza dell’Esecutivo, ha dichiarato:
"Il Senato sono stati ratificati cinque accordi di cooperazione internazionale, due dei quali rivestono particolare interesse per la Difesa. Il primo, tra Italia e Ghana, prevede la partecipazione congiunta del personale militare alle esercitazioni; la cooperazione contro la pirateria marittima e nell’ambito della sicurezza marittima e delle operazioni di mantenimento della pace sotto l’egida delle Nazioni unite. L’intesa con il Paese africano include anche uno scambio di attività culturali e sportive, ad ulteriore conferma dell’attenzione del governo Meloni verso l’Africa e la centralità geopolitica di questo Continente
“Inoltre - aggiunge Rauti - è stato prorogato un accordo di cooperazione con il Libano già siglato nel 2004 a Beirut e relativo alle operazioni umanitarie sotto l’egida dell’Onu, nonché all’industria e alla politica degli approvvigionamenti, alla formazione e all’addestramento ed, infine, in relazione al settore sanitario, dello sport e della storia militare. La cooperazione con il Libano pone l’Italia nelle condizioni di contribuire in modo ancora più rilevante alla stabilità del delicato quadrante mediorientale. Nella Terra dei cedri, l’Italia è presente dal 1979 con i militari della missione Unifil, la più longeva, e della missione militare bilaterale italiana in Libano (Mibil). La nostra presenza, come seconda nazione per numero di personale impiegato nella missione Unifil, è un contributo di pace e stabilità”.



Redazione
 
  


 
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
  Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto: “Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 - 
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...
Rubriche
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...