Manifestazioni ed Eventi

70° Raduno dei Bersaglieri a La Spezia
''Fanti piumati'' invaderanno pacificamente il capoluogo ligure dal 22 al 28 Maggio
23-05-2023 - Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 70° Raduno indetto dall’Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB) cui hanno partecipato i vertici dell’Amministrazione comunale cittadina e dell’ANB.Il sindaco del capoluogo spezzino, Pierluigi Peracchini ha sottolineato come il raduno dei bersaglieri sia un evento che coinvolge tutte le generazioni al quale l’Amministrazione cittadina si sta preparando da anni, ancor prima dell’emergenza pandemica. “I bersaglieri rappresentano da sempre valori di libertà e di democrazia, che hanno difeso con i fatti e non con le parole”. Il primo cittadino di La Spezia ha inoltre ringraziato i “colleghi” sindaci dei comuni della provincia e della Lunigiana che hanno collaborato al raduno ospitando le Fanfare provenienti da tutte le Regioni Italiane.
Si prevede infatti un afflusso massiccio di “Fanti piumati” che invaderanno pacificamente il capoluogo ligure portando con loro la musica briosa e coinvolgente di ben 59 le Fanfare. Il Presidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Gen. B. Ottavio Renzi ha speso doverose parole di elogio per l’organizzazione messa in atto e per l’accoglienza dei cittadini di La Spezia, che si preannuncia calorosa ed entusiasta. “Spero che ci saranno molti bambini” auspica il Generale Renzi “che sono coloro ai quali dobbiamo tramandare la nostra memoria ed i nostri valori”.
Il presidente dei bersaglieri ha manifestato inoltre la vicinanza dell’Associazione a tutti i cittadini romagnoli: “Questo raduno servirà a dimostrare loro la concreta vicinanza dei bersaglieri”.
L’Associazione ha infatti attivato una raccolta fondi, che sarà implementata nel corso delle giornate spezzine, a sostegno della ricostruzione delle province colpite dai recenti eventi alluvionali. Hanno quindi preso la parola la vice sindaca ed assessore con delega al turismo Maria Grazia Frija e l’assessore ai Grandi eventi Pietro Antonio Cimino.
Frija ha evidenziato le significative ricadute della manifestazione sul turismo, constatato il “tutto esaurito” delle strutture alberghiere della città. “Con il raduno dei bersaglieri La Spezia si candida ad essere una città pronta ed organizzata per la gestione di grandi eventi” ha commentato Frija. “Tutti i borghi della città sono interessati. I cittadini affronteranno qualche disagio, ma ne sarà valsa la pena” ha commentato l’assessore Cimino, dal canto suo..
“Una mostra sulla storia dei bersaglieri con i cimeli del Museo Storico di Porta Pia, due concerti musicali in teatro, lo spettacolare “saggio ginnico” dei bersaglieri del 1° reggimento, il carosello delle Fanfare e, naturalmente, la spettacolare sfilata di domenica mattina”. Sono questi gli eventi principali evidenziati dal vice presidente dell’ANB gen. B. Nunzio Paolucci.
Ad arricchire il programma ulteriori manifestazioni che – ha sottolineato il presidente del Comitato organizzatore, lo spezzino Maurizio Damerini – sono state organizzate grazie alla collaborazione delle organizzazioni di categoria e di volontariato di La Spezia. Insomma una sinergia che mette insieme l’entusiasmo bersaglieresco e le capacità organizzative della città, in tutte le sue componenti.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Manifestazioni ed Eventi
26-11-2023 - Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione su “The Role...
26-11-2023 - Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso il Circolo Ufficiali...
23-11-2023 - Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova alla quale hanno...
23-11-2023 - Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli dove sono la targa...
20-11-2023 - Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di Teramo, Ambasciata della...
13-11-2023 - Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto una corona di alloro...

Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...