Manifestazioni ed Eventi

Trent'anni fa ''Check Point Pasta'' missione ''Ibis''
La battaglia del pastificio a Mogadiscio commemorata con una mostra fotografica al Vittoriano a Roma
03-07-2023 - Nella ricorrenza del trentesimo Anniversario del ‘’Check Point Pasta’’, (la Battaglia del pastificio), tragico scontro avvenuto a Mogadiscio il 2 luglio 1993, allorché l’Italia era in Somalia quale parte di una coalizione internazionale su mandato ONU, per dare il suo contributo alla stabilizzazione del Paese dilaniato dalla guerra civile, l’Ente Editoriale per l’Esercito, ha realizzato una mostra fotografica che si inaugurerà alle ore 10,00 di domani, 4 luglio, nel Sacrario delle Bandiere nel complesso del Vittoriano a Roma.Con il contributo di due aziende italiane che operano al fianco della Difesa, la R.I.Group di Lecce e la PEZT.Co di Brescia, la Mostra si svolge in un percorso storico riportando immagini e considerazioni, legate alla memoria di coloro che persero la vita: il sottotenente Andrea Millevoi, il sergente maggiore Stefano Paolicchi, il caporale Pasquale Baccaro, insigniti di Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduti eroicamente sul campo.
Saranno presenti all’inaugurazione la Medaglia d’Oro al valor Militare, tenente colonnello Gianfranco Paglia, ferito gravemente nello scontro, il generale Paolo Riccò, medaglia di bronzo al valor Militare, allora al comando della XV Compagnia paracadutisti Diavoli Neri”, e il lgt. Giampiero Monti, Medaglia d'argento al Valor Militare.
La Mostra è frutto di un lavoro meticoloso portato avanti dal generale Matteo Paesano affiancato dai generali Cristiano Dechigi e Claudio Petrassi, con il contributo dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’Esercito e dei veterani paracadutisti della Brigata Folgore.
Sarà, dunque, possibile commemorare i caduti e ricordare i militari feriti e decorati che hanno vissuto quella tragica battaglia, percorrendo con l’esposizione il quadro completo sulla situazione somala di quel periodo (1992-1994) allorché l’ONU tentava di ristabilire sicurezza nell’area.
Maria Clara Mussa

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Manifestazioni ed Eventi
29-11-2023 - Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno “1943 tra Guerra...
26-11-2023 - Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione su “The Role...
26-11-2023 - Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso il Circolo Ufficiali...
23-11-2023 - Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova alla quale hanno...
23-11-2023 - Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli dove sono la targa...
20-11-2023 - Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di Teramo, Ambasciata della...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...