15:41 martedì 26.09.2023

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo
MBDA e PGZ insieme per lo sviluppo del CAMM-MR
La lettera di intent fa seguito all'accordo dei governi britannico e polacco di portare avanti lo sviluppo di un futuro missile comune
07-09-2023 - Durante MSPO 2023 (International Defence Industry Exhibition), in corso a Kielce (Polonia), MBDA e PGZ hanno firmato un accordo per collaborare allo sviluppo di un nuovo intercettore CAMM a medio raggio e basso costo. Il missile CAMM-MR nasce per soddisfare le esigenze della difesa aerea terrestre e navale avanzata a medio raggio.
 
La lettera di intenti tra PGZ e MBDA fa seguito all'accordo dei governi britannico e polacco di portare avanti lo sviluppo di un futuro missile comune basato sulla famiglia dei missili CAMM (Common Anti- Air Modular Missile) come parte del partenariato strategico Regno Unito-Polonia 2030.
 
Il nuovo concetto di missile CAMM-MR è stato creato nell'ambito di un contratto del Ministero della Difesa Nazionale polacco e il nuovo missile è destinato a integrare il CAMM e CAMM-ER nell'ambito delle capacità di difesa aerea e missilistica integrata (IAMD) dei programmi MIECZNIK e PILICA+/ NAREW/WISLA.
 
Eric Béranger, CEO di MBDA, ha dichiarato: “Questo lavoro congiunto su un nuovo missile è un passo storico per le nostre aziende e per lo sviluppo di soluzioni europee per la difesa del Continente. MBDA è stata creata per sostenere lo sviluppo transnazionale di sistemi missilistici in Europa e quindi siamo molto orgogliosi di lavorare di concerto con PGZ e la Polonia su questo nuovo entusiasmante progetto”.
 
Sebastian Chwałek, Presidente del Consiglio di Amministrazione di PGZ S.A., ha dichiarato: “Questa particolare Lettera di Intenti ha lo scopo di aprire la strada ad attività future che sia PGZ che MBDA hanno intenzione di intraprendere per impegnarsi nella progettazione, sviluppo e produzione di CAMM-MR. Abbiamo definito questa iniziativa “Future Common Missile”, poiché la nostra aspirazione è che il missile sia utilizzato dalle Forze armate polacche e britanniche come munizionamento comune a doppia fonte di produzione. Questo è un nuovo capitolo per PGZ e siamo molto motivati a impegnarci come partner solido e strategico di MBDA, soprattutto nella progettazione e nello sviluppo con le risorse che abbiamo a disposizione o che sono in fase di implementazione in questo momento, come ad esempio il Laboratorio HWIL”.
 
L’impegno polacco nel futuro sviluppo della famiglia CAMM fa seguito alla cooperazione di successo tra Italia e Regno Unito che ha dato vita al CAMM-ER.
 
MBDA sta attualmente lavorando con PGZ per migliorare le capacità missilistiche della Polonia, anche attraverso i programmi PILICA+, NAREW, MIECZNIK e OTTOKAR BRZOZA, sostenuti dal trasferimento di conoscenze e tecnologie da MBDA all’industria della difesa polacca. Questa collaborazione sta fornendo capacità militari decisive alla Polonia, dando valore agli investimenti, promuovendo l’economia e una occupazione altamente qualificata nel Paese.
Nota
MBDA è un gruppo europeo multinazionale unico. Leader mondiale nel campo dei sistemi d'arma complessi, svolge un ruolo chiave per la sicurezza delle nazioni. Creata nello spirito della cooperazione internazionale, MBDA e i suoi oltre 14.000 dipendenti lavorano insieme per sostenere la sovranità nazionale di Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito e altri Paesi alleati in tutto il mondo. Come acceleratore dell'innovazione, MBDA è l'unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre armi complesse per soddisfare l'intera gamma di esigenze operative attuali e future delle tre forze armate (terrestre, marittima e aerea). MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).
 

Redazionw
 
  


 
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
  Notizie dal Mondo
19-09-2023 - Alla cerimonia di avvicendamento al comando della Missione bilaterale italiana di assistenza e supporto, la...
15-09-2023 - Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa) è presente al salone “Defence...
13-09-2023 - MBDA UK, MBDA Italia e la giapponese Mitsubishi Electric Corporation hanno annunciato a DSEI 2023 la firma di...
10-09-2023 - La Joint Venture (JV) eurosam, sostenuta dai suoi tre azionisti MBDA France, MBDA Italia e Thales, sta sviluppando...
08-09-2023 - La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ha assegnato a Leonardo un contratto per la fornitura di un nuovo...
08-09-2023 - L’Amerigo Vespucci ha ripreso il Giro del Mondo dopo sei giorni in sosta a Santo Domingo. All’arrivo e...
Rubriche
La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni. Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...
Check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti...
Venti anni, venti intensi e appassionati anni dedicati a seguire il mondo della Difesa. ...