Notizie dall'Italia

No a ‘’spazio ad Andrea Purgatori’’
Le cosiddette verità di Purgatori meriterebbero uno spazio della vergogna, dice l’Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica
11-09-2023 - "A fronte della proposta di dedicare 'uno spazio' per lo scomparso Andrea Purgatori davanti al Museo della Memoria di Ustica, Avdau (Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica) ribadisce la propria assoluta contrarietà ad una iniziativa che finirebbe per inquinare ulteriormente la narrazione storica del disastro del Dc 9 che provocò la morte di 81 persone.I familiari dei deceduti nel disastro non sono tutti allineati alle ricostruzioni, tanto suggestive quanto false, errate e depistanti sostenute sia nel film 'Il muro di gomma' sia in tutti gli articoli e le ricostruzioni giornalistiche di Andrea Purgatori. Se nell'articolo del Corriere di Bologna si leggono titoli quali 'La ricerca della verità un luogo di memoria', 'Ustica nel nome di Purgatori', stando alla verità giudiziaria ed alla verità scientifica, le ipotesi di fantasia di Andrea Purgatori sono da catalogare tra quelle che puntano alla ricerca di falsità e che meriterebbero di essere ricordate in un luogo della vergogna e non certo della verità".
E’ quanto dichiarano Giuliana Cavazza che perse la madre nell'esplosione del DC 9 Itavia e Flavia Bartolucci, figlia dell'ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Lamberto Bartolucci, rispettivamente presidente onoraria e presidente dell’Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica.
"La nostra non vuole essere una replica politica alle iniziative ed ai temi oggetti discussione alla Festa dell'Unità di Bologna i cui organizzatori, promotori e partecipanti invitiamo, però, a leggere i documenti ufficiali e non ad appiattirsi alle ‘’verità ideologiche’’ propagandate dal partito del missile o della battaglia aerea o a tutte quelle ipotesi di fantasia sostenute dai media con l'effetto pratico di allontanare la ricerca degli autori dell'attentato terroristico.
E di allontanare la ricerca delle responsabilità politiche, tanto per l'accaduto quanto per la mancata corretta informazione della società civile", concludono Cavazza e Bartolucci.
Vogliamo ricordare che il Dc9 dell’Itavia, in servizio sulla linea Bologna-Palermo, con 81 persone a bordo, era partito con due ore di ritardo e che l’esplosione in volo avvenne a pochi minuti dall’atterraggio, a nord di Ustica, avendo il pilota del velivolo annunciato alla torre che sarebbe atterrato entro diciassette minuti.
Maria Clara Mussa

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Notizie dall'Italia
26-11-2023 - A Livigno si è svolta L’Ora No Limits la sfida lanciata la settimana scorsa, presso la sede Comitato italiano...
26-11-2023 - La Brigata paracadutisti “Folgore” ha appena concluso l’esercitazione “Mangusta 2023”, attività addestrativa...
26-11-2023 - Conclusa al poligono pugliese di Torre di Nebbia l’esercitazione “Giaguaro 23”, che ha coinvolto i plotoni...
21-11-2023 - Scorrendo Facebook, apprendiamo che al generale Roberto Vannacci, autore del libro ‘’Il Mondo al Contrario’’...
16-11-2023 - Il contratto firmato tra MBDA e la Swedish Defence Material Administration FMV (in svedese: Försvarets materielverk)...
02-11-2023 - ELT Group si riconferma tra le vincitrici della sesta edizione del Best Managed Companies Award, il premio per...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...