Politica

L'eredità dell'11 Settembre
Considerazione del generale Giorgio Battisti, già comandante del NATO Rapid Deployable Corps–Italy di Solbiate Olona
12-09-2023 - Dopo 22 anni dagli attentati alle Torri Gemelle la minaccia jihadista risulta più forte ed estesa che mai, a conferma che l’Occidente, se non vuole soccombere, dovrà continuare a combatterla con determinazione ma con un diverso approccio.Dall’Afghanistan, che dall’agosto 2021 è ritornato ad essere un “rifugio protetto” di molti gruppi terroristici, all’Africa con l’espansione delle formazioni affiliate ad al-Qaeda e all’Isis nel Sahel e sino al Mozambico, senza dimenticare il Medio Oriente dove l’Isis ha ripreso vigore dopo le sconfitte del 2015-2016.
A questo preoccupante scenario, occorre aggiungere la crescente presenza di predicatori estremisti e foreign figthers tornati dalla Siria in diversi Paesi europei che spesso sono tollerati (se non tutelati) dai nostri governi anche per comportamenti apertamente contrari ai valori democratici e al rispetto dei diritti umani. Ultimo caso, a titolo di esempio, le modalità espresse dall’imam Qari Zakaullah Saleem, della Green Lane Mosque di Birmingham-Regno Unito (la patria della Magna Charta), per una più “rispettosa” lapidazione di una donna adultera!
Questa sconfortante situazione dovrebbe far sorgere a tutti noi una domanda: dove abbiamo sbagliato in questi vent’anni di tentativi di reprimere il terrorismo jihadista?
Le risposte potrebbero essere innumerevoli a seconda dei punti di vista. Sicuramente è possibile affermare che alcune cause di questi fallimenti sono dovute alla nostra convinzione di presuntuosa superiorità etico-morale (voler indire elezioni democratiche in Paesi che non sanno e non capiscono cosa esprima il termine democrazia), all’aver sostenuto consapevolmente governi corrotti e all’aver imposto a questi governi vertici politici distanti dalla realtà locale. Ma soprattutto, non essere riusciti a capire le esigenze quotidiane di quelle popolazioni divenute “terreno di confronto” degli interventi di questi vent’anni!
Giorgio Battisti

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto:
“Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 -
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...