12:21 domenica 10.12.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo
Difesa italiana in aiuto alla Libia
''Abbiamo offerto l'aiuto come per il Marocco colpito dal sisma'' ha detto Crosetto
13-09-2023 - "La tempesta “Daniel” ha investito Derna, città della Cirenaica, e tutta la regione libica.
Abbiamo immediatamente offerto l’aiuto del Ministero della Difesa e delle Forze Armate per le zone alluvionate, come fatto per il Marocco colpito dal sisma".

Così il ministro della Difesa Guido Crosetto a seguito dell'alluvione che ha colpito la Libia


Partito già, Il 12 settembre scorso, un primo team di valutazione con partecipazione del Ministero della Difesa.

La Difesa, dopo la ricognizione sul campo, offrirà immediatamente tutto l'aiuto necessario.
"La Difesa e le Forze Armate daranno il loro massimo sostegno per aiutare il popolo libico, colpito da un devastante alluvione".
ha detto Crosetto, che ha immediatamente disposto, già nella giornata di ieri, allo Stato Maggiore della Difesa e al COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze) di fornire immediatamente tutto l'aiuto possibile delle Forze Armate italiane alla Libia e al suo popolo.

A seguito di una puntuale ricognizione, effettuata ieri, oggi partiranno, dall'aeroporto militare di Pisa, 2 C 130 J dell'Aeronautica Militare per tre viaggi che ospiteranno il trasporto di personale dei Vigili del Fuoco e, in particolare, esperti di rischio acquatico con relative attrezzature di supporto e materiale logistico di prima necessità.

È già partita, nel frattempo, Nave “San Giorgio” della Marina Militare italiana che raggiungerà l’area di Derna nelle prossime 24 ore per assicurare le funzioni logistiche, di Comando e Controllo, oltre che di supporto sanitario, al previsto dispositivo nazionale di schieramento a sostegno delle popolazioni delle aree alluvionate.

Inoltre, è in corso di valutazione, qualora le condizioni sul terreno dovessero richiederlo, anche l'impiego di Nave “San Marco” della Marina Militare per il trasporto del restante personale della Protezione Civile, della Croce Rossa italiana e di tutto il materiale necessario di sostegno della Difesa. Tra questi ci sono anche due elicotteri per le eventuali attività di ricerca e recupero.
 





Redazionw
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Politica
08-12-2023 - Si è svolta dal 4 al 5 dicembre a Riyadh la prima edizione del Joint Consultative Committee (JCC) tra Arabia...
07-12-2023 - La Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale in ambito spaziale Combined Space Operations...
07-12-2023 - Il 5 Dicembre scorso, durante la visita alla Scuola di Cavalleria dell’Esercito a Lecce, la sottosegretaria...
06-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha istituito, con proprio decreto, una commissione indipendente per...
05-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e l’amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno siglato...
04-12-2023 - “Nello scusarmi, in premessa, per il tono burocratico che userò in questo mio comunicato, mi preme sottolineare...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...