11:13 domenica 10.12.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: Segredifesa
Segredifesa e università Luiss ampliano la loro collaborazione
Sottoscritti l’Atto Aggiuntivo all’Accordo Quadro del 2018 e il rinnovo per ulteriori 5 anni
13-09-2023 - Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa), rappresentato dal Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, e la Luiss – Libera Università Internazionale degli Studi Guido Carli, rappresentata dal Rettore Andrea Prencipe, hanno firmato oggi, a Roma presso la sede della Luiss, l’Atto Aggiuntivo all’Accordo Quadro di Collaborazione sottoscritto il 1 dicembre 2018 ed il rinnovo per ulteriori 5 anni dell’Accordo stesso.
Segredifesa ha avviato da qualche anno una virtuosa collaborazione con alcuni Atenei per sviluppare studi a carattere scientifico sui temi dell’innovazione tecnologica e della riqualificazione delle aree militari, con particolare attenzione all’approfondimento degli aspetti di natura tecnica legati ai processi di riqualificazione e ristrutturazione edilizia. In ambito Difesa, infatti, nella considerazione che il patrimonio immobiliare pubblico costituisce un valore sociale ed economico di fondamentale importanza per il Paese e che lo stesso patrimonio presenta ampie zone di potenziale valorizzazione che possono diventare un fattore di crescita, è stato avviato un importante processo di razionalizzazione/riqualificazione del parco infrastrutturale militare. Tale processo è finalizzato, in particolare, alla realizzazione di Basi Militari di nuova generazione, efficienti, funzionali, ispirate a criteri costruttivi innovativi, con bassi impatti ambientali e ridotti costi di manutenzione.
In quest’ottica, con la sottoscrizione odierna dell’Atto Aggiuntivo all’Accordo Quadro del 2018, le parti si impegnano a consolidare i rapporti di collaborazione istituzionale in iniziative riguardanti programmi di ricerca, didattica e formazione nell’ambito di studi sulla riqualificazione e rigenerazione di aree ed infrastrutture del Ministero della Difesa, previo coordinamento con gli enti interessati. Infatti, come affermato nell’Accordo Quadro che oggi è stato rinnovato, le parti intendono collaborare allo scopo di stimolare iniziative e programmi congiunti di attività su temi di interesse comune, considerando di fondamentale importanza sostenere processi di sviluppo fondati sulla conoscenza, anche attraverso lo svolgimento congiunto di attività scientifiche.

Portolano ha espresso grande soddisfazione per la rinnovata interazione culturale e operativa tra Segredifesa e la Luiss, che vantano significative tradizioni, ognuno nei propri specifici settori, e che continuerà a comportare un sensibile potenziamento della trasmissione di conoscenze e competenze a beneficio del sistema Paese.

Prencipe, ha evidenziato come la firma di oggi si inserisca in un solco virtuoso di collaborazione tracciato da tempo tra l'Ateneo e il Ministero della Difesa. Questa collaborazione consolida e rafforza l'idea di Università aperta che caratterizza la Luiss fin dalla sua fondazione.



Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Notizie dall'Italia
08-12-2023 - Il capitano di vascello Jacopo Rollo assume da oggi l'incarico di Capo Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione...
08-12-2023 - Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare per la prima volta alla "Conference of Parties" (COP),...
05-12-2023 - Si avvia alla conclusione la “Cyber Eagle 2023”, esercitazione di cyber security pianificata e condotta...
04-12-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta l'esercitazione “Levante 23", presso il poligono di Capo Teulada (SU), con...
04-12-2023 - Il Procuratore Generale militare della Repubblica presso la Corte di Cassazione,  Maurizio Block, ha accolto...
03-12-2023 - “In merito alle pretestuose polemiche che oggi alcuni stanno provando a sollevare, sentendosi esperti di questioni...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...