Politica

L'ammiraglio Cavo Dragone a capo del comitato militare NATO
Riconosciuto il ruolo fondamentale dell’Italia, ha detto il ministro Crosetto
18-09-2023 - In un comunicato inviato alla stampa, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha espresso grande soddisfazione:“Sono particolarmente soddisfatto e orgoglioso che, oggi, a Oslo, i Capi delle Difese della NATO abbiano nominato l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone quale successore dell’attuale ‘Chairman’ del Comitato Militare dell’Alleanza Atlantica, l’ammiraglio Robert Bauer.
Una decisione che è stata presa a stragrande maggioranza, nonostante la perdurante ostilità di alcuni Paesi dell’Alleanza, e che, in ogni caso, testimonia l’eccezionale profilo della candidatura italiana e del ruolo dell’Italia nel fondamentale supporto fornito all'Alleanza Atlantica e nello scenario internazionale. Si tratta, se mi è permesso dirlo, di un atto di riconoscimento della stima e del rispetto per il governo, la Presidenza del Consiglio e, in particolare, il Ministero alla Difesa. Un atto e un gesto che riconosce all’Italia un ruolo importante, nevralgico e fondamentale all’interno dell’Alleanza atlantica che vive un momento così difficile che è evidenziato non solo dalla perdurante guerra in Ucraina, ma anche dalle molteplici sfide multi-dominio e su vari fronti, Est e Sud, che attendono l’intera Alleanza. Rivolgo le mie più sincere congratulazioni all’amm. Cavo Dragone che, sono certo, data la sua pluriennale e da tutti rispettata esperienza, saprà svolgere con rigore e serietà il suo compito.
L'avvicendamento avverrà nel mese di gennaio 2025, quando l’Ammiraglio Bauer completerà le attività del suo mandato e l’ammiraglio Cavo Dragone porterà a termine, a novembre 2024, l’incarico alla guida militare della Difesa Italiana
Redazione

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Politica
08-12-2023 - Si è svolta dal 4 al 5 dicembre a Riyadh la prima edizione del Joint Consultative Committee (JCC) tra Arabia...
07-12-2023 - La Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale in ambito spaziale Combined Space Operations...
07-12-2023 - Il 5 Dicembre scorso, durante la visita alla Scuola di Cavalleria dell’Esercito a Lecce, la sottosegretaria...
06-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha istituito, con proprio decreto, una commissione indipendente per...
05-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e l’amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno siglato...
04-12-2023 - “Nello scusarmi, in premessa, per il tono burocratico che userò in questo mio comunicato, mi preme sottolineare...

Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...