01:51 domenica 16.03.2025

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: MM
Marina Militare al salone nautico di Genova
Il 21 settembre saranno presentati i risultati della campagna in Artico “High North”
20-09-2023 - La Marina Militare anche quest’anno sarà presente con personale e mezzi alla 63a edizione del Salone Nautico di Genova.
All’interno dei padiglioni, presso gli stand informativi di Forza Armata, sarà possibile provare il simulatore del mezzo navale veloce “Hurricane” utilizzato a bordo di numerose unità navali della Marina Militare. Inoltre, ormeggiata presso il Pontile dei Mille Levante, sarà presente dal 21 al 25 settembre il cacciatorpediniere di ultima generazione Caio Duilio. L’unità sarà aperta alle visite a bordo a favore della popolazione giovedì 21 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Giovedì 21 settembre alle ore 13.30, nell’Eberhard Theatre, all’interno dei locali che ospitano il Salone, l’Istituto Idrografico della Marina Militare sarà invece protagonista di un evento dedicato al programma di ricerca in Artico denominato High North. Tra i relatori: il capitano di fregata Maurizio Demarte, Capo Spedizione del programma, il prof. ing. Marco Ferrando, responsabile del Master di II livello in “Marine Geomatics for Hydrography” presso l’Università di Genova e la dott.ssa Monica Maggioni, giornalista e conduttrice RAI, che ha partecipato in prima persona alla campagna di quest’anno.
Cacciatorpediniere Caio Duilio
Uno dei due cacciatorpediniere lanciamissili della classe Orizzonte, frutto di un programma di collaborazione con la Marina Militare francese.
L’unità è stata varata il 23 ottobre 2007 presso i cantieri navali di Riva Trigoso e consegnata successivamente alla Marina Militare il 3 aprile 2009.
Con un equipaggio di 196 uomini e donne, una lunghezza di oltre 150 metri e un dislocamento a pieno carico superiore alle 7000 tonnellate, nave Duilio è l’espressione di tecnologie di ultima generazione, impianti missilistici e di artiglieria all’avanguardia nonché un fiore all’occhiello dell’Industria nazionale.
Oltre ad essere specificatamente progettata per la difesa aerea, la nave può svolgere ruoli di comando e controllo anche in situazioni di crisi ed emergenza umanitaria, potendo contare su numerosi apparati di comunicazione tradizionale e satellitare. La nave, inoltre, partecipa ad operazioni di presenza e sorveglianza marittima a tutela degli interessi nazionali.



Redazione
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  Notizie dall'Italia
11-03-2025 - Sempre, quando c’è odore di negoziato, si dà fuoco a tutte le possibili polveri con l’intento di sedersi...
08-03-2025 - Nella storica cornice del Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare, gli...
07-03-2025 - Dunque, presto le ultime schegge del piccone di Cossiga potrebbero essere sepolte sotto una pietra tombale,...
06-03-2025 - 'Si indaghi per individuare terrorista che pose bomba a bordo' Palermo, 5 mar. (Adnkronos) - La richiesta di...
06-03-2025 - Firmato un Memorandum of Understanding (MoU) tra Baykar Technologies e Leonardo per lo sviluppo di tecnologie...
06-03-2025 - L'Unione Europea mira a garantire che tutti i cittadini abbiano accesso alla banda larga da 1 Gbps entro il...
Rubriche
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...