23:42 sabato 18.01.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
''Di corsa nella storia''
Gara podistica terzo trofeo Ortona Challenge 15 ottobre 2023
20-09-2023 - Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza, il 15 ottobre 2023, la gara podistica “Di corsa nella storia” terzo trofeo Ortona Challenge.
Per il 2023 la gara commemora l'80° anniversario della Battaglia di Orton, conosciuta dalla Storia come la “Piccola Stalingrado” combattuta tra tedeschi e canadesi.
Il 15 ottobre vedrà i podisti iscritti ad intraprendere un circuito cittadino che tocca i punti più suggestivi della martoriata cittadina abruzzese, poi Medaglia d'oro al valore civile in onore dei 1314 ortonesi morti in quei tragici giorni.
La gara si arricchisce con la presenza di 18 poliziotti della Banda della cornamuse della città di Edmonton, legata ad Ortona da un Patto di amicizia. La partenza si terrà da Piazza San Tommaso, davanti alla cattedrale allora distrutta dalla ferocia dei combattimenti.
L’Evento è stato organizzato con la collaborazione del Comune di Ortona ed il patrocinio della provincia di Chieti.
La corsa è inclusiva, aperta a tutti, non solo agli agonisti ma anche alle persone diversamente abili. Anche quest'anno sarà messo in palio per i vincitori un viaggio di andata e ritorno per il Canada.
Le novità riguardano l'allargamento della partecipazione a tutte le ambasciate dei paesi del Commonwealth che hanno combattuto ad Ortona oltre ai canadesi e ai tedeschi. C'è attesa di ospitare anche rappresentanze di cittadini provenienti da Minturno e Cassino con le quali la cittadina abruzzese è gemellata perchè tutte appartenenti alla linea Gustav del 2° conflitto mondiale.
Inoltre, una parte dell'incasso delle iscrizioni (1 euro per ogni iscritto) sarà destinato ad una onlus che opera in Africa e si potranno fare i pagamenti preventivamente anche in modalità online.
Un'edizione che si prospetta con numeri di partecipazione anche più alti degli anni scorsi e che gli organizzatori sperano di migliorare nei prossimi anni.


Camillo Della Nebbia
 
  


 
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
  Manifestazioni ed Eventi
16-01-2025 - “Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato ogni minuto passato...
12-01-2025 - Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei dell’Esercito,...
24-12-2024 - Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito il “Capitolino...
17-12-2024 - Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans e Zona, dedicato...
16-12-2024 - “Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti ai Gruppi...
11-12-2024 - Pubblichiamo il report della drssa Klarida Rrapaj sempre presente e attenta alle questioni che riguardano i...
Rubriche
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...
Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans...
“Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti...
È il 13 dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia nell’ambito dell’operazione...