04:32 giovedì 30.11.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero Difesa
Ministro Crosetto in Algeria
In visita ufficiale ha incontrato il Presidente Tebboune
30-09-2023 - “La situazione di crisi nell'area del Sahel, può avere soltanto una soluzione condivisa. L'Italia auspica un tavolo con Paesi della regione per individuare misure idonee a contrastare terrorismo, attività illecite transfrontaliere, instabilità dell'area".
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, oggi in visita ufficiale in Algeria.
Nel corso dell'incontro con il Presidente della Repubblica Democratica Popolare di Algeria, Abdelmadjid Tebboune il Ministro Crosetto , durante il cordiale ed amichevole  colloquio ha sottolineato che "I Nostri Paesi sono uniti da profondi legami di amicizia e da importanti collaborazioni in molti settori strategici. Il partenariato Roma-Algeri ha una sicura centralità che vogliamo rafforzare". L'Algeria è un partner strategico nel Mediterraneo e nel continente Africano  con il quale l'Italia ha intrapreso un dialogo anche alla luce dell'attuale scenario internazionale e delle implicazioni legate a nuove sfide e minacce, flussi migratori e approvvigionamento energetico.
Ad Algeri, Crosetto ha incontrato anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa Nazionale del Popolo, Generale Saïd Chanegriha.
“Proficuo incontro nel segno del rafforzamento della collaborazione tra Italia e Algeria su diversi temi. Questo partenariato è fondamentale per la sicurezza del Mediterraneo e del Sahel. Forte impegno per ampliare ancora di più la cooperazione tra i due Paesi in ogni ambito: energetico, industriale, della Difesa e dell'addestramento" ha detto il Ministro con il Generale Saïd Chanegriha.
L'Algeria fa parte dell'iniziativa “5+5", forma di collaborazione fra i Paesi del Mediterraneo Occidentale che vede la partecipazione di Algeria, Libia, Mauritania, Marocco, Tunisia, Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna.
Nel corso della visita ufficiale il Ministro ha incontrato, presso la sede dell'Ambasciata italiana, i rappresentanti della comunità italiana in Algeria.
Precedentemente, il Ministro della Difesa italiano si è recato al “Monumento al Martire", per rendere omaggio ai Caduti con la deposizione di una corona di fiori.


Redazione
 
  


 
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
  Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto: “Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 - 
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...
Rubriche
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...