04:58 giovedì 30.11.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
Trasporto sanitario urgente da Lecce a Bologna
Trasferito con Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino un uomo in pericolo di vita  
28-10-2023 - Avvenuto il trasporto sanitario d’urgenza di un paziente del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce, in imminente pericolo di vita per uno scompenso cardiaco, con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, basato a Ciampino.
Il volo, diretto all’aeroporto di Bologna, ha permesso al paziente, accompagnalo da un’equipe medica e da un familiare, di raggiungere più velocemente l’ospedale Sant’Anna di Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia.
 
Nota
Il trasporto sanitario d’urgenza è una delle attività istituzionali che l’Aeronautica Militare svolge al servizio della collettività. Il volo, definito in questo caso “IPV – Imminente Pericolo di Vita”, è stato attivato su richiesta della Prefettura di Lecce alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare. Questa ha immediatamente interessato il 31° Stormo, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per tale genere di missioni.
 
I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della popolazione 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di assicurare il trasporto di pazienti, organi, equipe mediche e ambulanze anche in condizioni meteorologiche complesse.
 
Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate, per questo genere di interventi, dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia. 


Redazione
 
  


 
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
  Notizie dall'Italia
26-11-2023 - A Livigno si è svolta L’Ora No Limits la sfida lanciata la settimana scorsa, presso la sede Comitato italiano...
26-11-2023 - La Brigata paracadutisti “Folgore” ha appena concluso l’esercitazione “Mangusta 2023”, attività addestrativa...
26-11-2023 - Conclusa al poligono pugliese di Torre di Nebbia l’esercitazione “Giaguaro 23”, che ha coinvolto i plotoni...
21-11-2023 - Scorrendo Facebook, apprendiamo che al generale Roberto Vannacci, autore del libro ‘’Il Mondo al Contrario’’...
16-11-2023 - Il contratto firmato tra MBDA e la Swedish Defence Material Administration FMV (in svedese: Försvarets materielverk)...
02-11-2023 - ELT Group si riconferma tra le vincitrici della sesta edizione del Best Managed Companies Award, il premio per...
Rubriche
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...