11:14 domenica 10.12.2023

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo


foto di: archivio Cybernaua
Accadde in Afghanistan nel 2011
Vogliamo ricordare un intervento delle nostre Forze speciali durante la missione ISAF
03-11-2023 - Nella prima mattina del 3 Novembre 2011, un team di sette guerriglieri talebani irruppe nella sede della società Esko International, a 300 metri dall’aeroporto di Herat. Due talebani con cinture esplosive. All’interno decine di impiegati presi in ostaggio, tra cui alcuni Italiani. 
Il compound con gli ostaggi si trovava a meno di un chilometro da Camp Arena, base Nato. Un chiaro segnale per dimostrare il controllo del territorio da parte dei terroristi.

Alle 09.35 circa, appena giunta la notizia alla base, il Comando italiano (RCWEST Force Commander: generale B. Luciano Portolano e RCWEST Deputy Force Commander: colonnello Emilio Motolese, entrambi Ufficiali di provata esperienza di combattimento in operazioni fuori-area) decise una reazione immediata. 

Dopo un brevissimo brainstorming, Portolano si assunse la responsabilità di un intervento rapido e deciso per liberare la trentina di lavoranti civili (31, tra i quali 6 italiani, 12 indiani, 12 altri stranieri e 1 afghano etc ) chiusisi all’interno del compound.
Circondato il compound da due plotoni (Rapid Reaction Force della Brigata “Sassari”), si attivò immediatamente la Task Force 45 (le SF GIS e GOI)
Pianificata un’azione diretta con vie di accesso multiple e in contemporanea da porte, finestre e tetto.
Doveva essere un’azione rapida e risolutiva. 
L’azione venne eseguita perfettamente: tutti i terroristi eliminati, ma uno di essi attivò la cintura esplosiva provocando il ferimento di un GIS, il m.llo Lorenzo Masala. 
Tutti gli ostaggi furono liberati, incolumi, tutti salvi grazie all’immediato intervento.

Gli ambasciatori di India e Pakistan ringraziarono il generale Portolano per aver salvato i loro connazionali con quel blitz rapido, determinato e risolutivo; anche il Comando ISAF si complimentò per l’azione e per la gestione degli ostaggi (responsabilità del controllo, verifica e sicurezza degli stessi da parte del colonnello Fabio Asso. 

Con una cerimonia, furono assegnati riconoscimenti: Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri al mar.A.s.UPS Lorenzo Masala e Medaglia d’Argento al Valore dell’Arma dei Carabinieri al magg. Walter Calvi, al brig. Nicola Guzzo e al vice brig. Massimiliano Temperini: “Militari effettivi alla 2^ Brigata Mobile, evidenziando altissimo senso del dovere, spiccata professionalità e singolare perizia, partecipavano a delicata e pericolosa operazione per la liberazione di ostaggi in territorio afghano. Fatti segno a proditoria e violenta azione di fuoco, nel corso della quale rimaneva gravemente ferito il Mar.A.s.UPS Lorenzo Masala investito dall’esplosione di una bomba a mano, non esitavano a rispondere con una controffensiva che si concludeva con la liberazione di 31 ostaggi. Chiaro esempio di elette virtù militari e altissimo senso del dovere”. Herat (Afghanistan), 3 novembre 2011.




Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Notizie dal Mondo
10-12-2023 - L’Ambasciata e Missione della Repubblica islamica di Afghanistan in Roma esprime il proprio sconcerto verso...
06-12-2023 - Sohail Shaheen, capo dell'ufficio politico dell’Emirato islamico in Qatar, ha incontrato Natalia Quintavalle,...
06-12-2023 - La Conferenza di Vienna per un Afghanistan democratico, tenutasi presso il Forum Bruno Kreisky per i dialoghi...
04-12-2023 - L’AW189 di Leonardo, l’elicottero di categoria ‘super-medium’ di maggior successo al mondo, continua...
04-12-2023 - Conclusa l’esercitazione multinazionale “Adaptive Hussars”, alla presenza del Primo Ministro dell’Ungheria...
03-12-2023 - Domenica 3 dicembre scorso, a Vienna è incominciata la ‘’Conferenza contro i Talebani’’ organizzata...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...