Politica

Approvato il decreto legislativo di revisione dello strumento militare
‘’Il provvedimento segna un deciso cambio di passo verso un’autentica revisione strutturale e funzionale’’ ha detto Crosetto
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione del ‘pacchetto Sicurezza’, ma anche perché, con la approvazione definitiva del decreto legislativo di revisione dello strumento militare nazionale, è partito un percorso di profondo rinnovamento che blocca la riduzione del personale, sin qui imposta dalla legge n. 244 del 2012, e che non era più sostenibile in considerazione degli attuali impegni sul territorio nazionale e in ambito internazionale. Il provvedimento segna un deciso cambio di passo verso un’autentica revisione strutturale e funzionale dello Strumento militare, revisione che si pone tra i passi più significativi degli ultimi anni”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto al termine del Consiglio dei Ministri.Il provvedimento, adottato in Consiglio dei Ministri, prevede il passaggio dal modello “professionale a 150.000” al modello a 160.000 unità e rimodula gli organici delle Forze Armate inserendo figure professionali ad alta e altissima specializzazione al fine di operare anche nei domini di Spazio e Cyber.
In particolare, è stato deliberato un incremento delle professionalità, quali medici e personale delle professioni sanitarie, commissari, tecnici di laboratorio, ingegneri, genieri, logisti dei trasporti e dei materiali, informatici ed esperti del settore cyber. L’intervento è stato, peraltro, adottato senza nuovi oneri per la finanza pubblica, in quanto è stato modulato entro limiti di spesa compatibili con i risparmi conseguiti con il processo di riduzioni avviato a decorrere dal 2014.
Di pari rilievo, per le Forze Armate e per le Forze di polizia ad ordinamento militare, è anche l’odierna approvazione del decreto delegato di coordinamento legislativo che prevede l’inclusione, nel Codice dell’ordinamento militare, delle norme sulle associazioni professionali a carattere sindacale tra militari (APCSM). Il provvedimento, infatti, ha incluso, nel Codice dell’ordinamento militare, nel pieno rispetto e in attuazione dei principi indicati della Corte costituzionale, il riconoscimento della libertà sindacale al personale delle Forze Armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare nonché le relative e peculiari modalità di esercizio.
Inoltre, il disegno di legge, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, ha previsto un concorso interno, da effettuare nel 2024, al fine di completare il processo di transito nei marescialli delle professioni sanitarie, di sergenti e volontari, già in servizio permanente, in possesso di titoli e abilitazioni previsti per legge, nonché la possibilità per il personale militare di essere avviato presso enti o agenzie nazionali per acquisire specifiche competenze professionali.
Inoltre, sono state previste rimodulazioni ordinative per quanto riguarda l’Organizzazione mobile e speciale e del Comando Carabinieri della Banca d’Italia, nonché misure volte ad ottimizzare la programmazione delle spese del Centro nazionale di accoglienza degli animali sequestrati e confiscati del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari.
Redazione

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Politica
08-12-2023 - Si è svolta dal 4 al 5 dicembre a Riyadh la prima edizione del Joint Consultative Committee (JCC) tra Arabia...
07-12-2023 - La Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale in ambito spaziale Combined Space Operations...
07-12-2023 - Il 5 Dicembre scorso, durante la visita alla Scuola di Cavalleria dell’Esercito a Lecce, la sottosegretaria...
06-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha istituito, con proprio decreto, una commissione indipendente per...
05-12-2023 - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e l’amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno siglato...
04-12-2023 - “Nello scusarmi, in premessa, per il tono burocratico che userò in questo mio comunicato, mi preme sottolineare...

Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...