Manifestazioni ed Eventi
Donna d’Autore 2024
Menzione speciale per Klarida Rrapaj, direttore di IPO WRAD
06-06-2024 - Klarida Rrapaj ha avuto l’onore e la gioia di trovarsi nella prestigiosa Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, per ricevere una menzione speciale alla cerimonia di premiazione della VIII Edizione del Premio Donna d'Autore 2024 Special AwardsEd ecco la sua narrazione:
“Vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine alla presidente Anna Silvia Angelini per questo riconoscimento. È stato un onore e un piacere poter condividere con la dottoressa Angelini momenti di profonda riflessione e azione per dire insieme "stop" alla violenza.
Ricevere questo premio non è solo un riconoscimento personale, ma rappresenta una responsabilità e un impegno continuo nella lotta contro ogni forma di violenza. Le vittime di violenza, siano esse fisica, psicologica, economica o di altro genere, meritano tutto il nostro sostegno, la nostra attenzione e il nostro impegno costante.
La violenza, in tutte le sue forme, è una piaga che mina le fondamenta della nostra società, distruggendo vite e spezzando famiglie. Non possiamo e non dobbiamo restare indifferenti.
Credo fortemente che, per fermare la violenza, sia necessario iniziare a intervenire nelle scuole, già dall'asilo. È in questa fase cruciale della vita che i bambini apprendono i valori fondamentali che guideranno le loro azioni future. Dobbiamo insegnare loro che chi ti picchia non ti ama, che la violenza non è mai una dimostrazione di affetto o di attenzione, ma un segno di debolezza e di disprezzo.
Imparare il rispetto reciproco, la gestione delle emozioni e la risoluzione pacifica dei conflitti sono competenze essenziali che devono essere coltivate fin dalla tenera età. Solo così possiamo sperare di costruire una generazione che ripudia la violenza in tutte le sue forme e che si adopera per una convivenza armoniosa e rispettosa.
Sono fermamente convinta che, unendo le nostre forze, possiamo creare una società più giusta e sicura per tutti. Ogni singolo individuo ha un ruolo cruciale da svolgere in questa battaglia. Le istituzioni, le scuole, le famiglie e le comunità devono lavorare in sinergia per promuovere una cultura della non-violenza e del rispetto reciproco.
Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Ogni vittima di violenza rappresenta un fallimento collettivo, un grido di aiuto che deve trovare risposta nella solidarietà e nell’azione concreta. Dobbiamo garantire supporto e protezione a chi soffre, ma soprattutto dobbiamo prevenire che la violenza accada, educando e sensibilizzando fin dai primi anni di vita.
Questo riconoscimento mi dà ulteriore forza e motivazione per proseguire il mio lavoro, consapevole che ogni piccolo passo può fare la differenza. Insieme possiamo costruire un futuro in cui la violenza non abbia più spazio.
Grazie ancora alla presidente Anna Silvia Angelini, per questo straordinario onore. Continuiamo a lavorare insieme per un mondo migliore”.
Redazione
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Manifestazioni ed Eventi
22-01-2025 - Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi...
21-01-2025 - Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria e del sacrifico...
19-01-2025 - Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama, Presso il Senato...
16-01-2025 - “Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato ogni minuto passato...
12-01-2025 - Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei dell’Esercito,...
24-12-2024 - Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito il “Capitolino...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...