12:38 mercoledì 30.04.2025

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo


foto di: archivio Cybernaua
Donne afghane riunite a Tyrana per sostenere il proprio diritto a vivere
Messaggio di sostegno da parte del governo spagnolo: ''non siete sole, la Spagna è con voi''
13-09-2024 - Tyrana, capitale dell’Albania, ha ospitato un importante raduno di centotrenta donne afghane, riunite per gridare con unica voce contro la repressione del governo talebano in Afghanistan, ove alle donne è impedito non solo di cantare, ma anche di vivere.
La notizia proviene dal Guardian; il quotidiano britannico riferisce anche che ad alcune donne che hanno cercato di raggiungere il summit dall'interno dell'Afghanistan è stato impedito di viaggiare, mentre ad altre sono stati respinti i voli in Pakistan e altre sono state fermate alle frontiere.

Altre donne sono giunte in Albania da Iran, Canada, Regno Unito e Stati Uniti, dove vivono come rifugiate.
"In questi tre giorni, donne afghane di ogni estrazione si stanno unendo per unire i loro sforzi per cambiare l'attuale status quo in un momento in cui le donne afghane sono completamente cancellate dalla sfera pubblica", ha spiegato Fawzia Koofi, un'attivista ed ex parlamentare afghana la cui associazione Women for Afghanistan ha organizzato il summit.
"Puntiamo ad elaborare una strategia su come riconoscere i talebani quali responsabili delle violazioni dei diritti umani che stanno perpetrando e su come migliorare la situazione economica delle donne nel paese", ha aggiunto.

Il summit si svolge solo poche settimane dopo che i talebani hanno emanato nuove leggi "vizio e virtù" che proibiscono alle donne di parlare in pubblico. Le leggi stabiliscono che è obbligatorio per una donna velare il proprio corpo in ogni momento in pubblico e che una copertura del viso è essenziale per "evitare la tentazione".
I vestiti non devono essere sottili, attillati o corti. Le donne sono tenute a coprirsi di fronte a uomini e donne non musulmani "per evitare di essere corrotte".
La voce della donna è quindi considerata intima e quindi "non dovrebbe essere ascoltata mentre canta, recita o legge ad alta voce in pubblico". Alle donne è stato quindi proibito di guardare uomini con cui non sono imparentate per sangue o matrimonio e viceversa.

Il governo spagnolo, per voce del ministro degli esteri José Manuel Albares ha inviato un messaggio alle donne afghane riunite a Tyrana: “ Non siete sole, la Spagna è con voi", ha detto il ministro, rivolgendosi alle donne che "combattono ogni giorno per difendere i propri diritti e quelli delle proprie figlie".
"Continueremo a sostenere le agenzie delle Nazioni Unite che lavorano per e con voi, affinché gli aiuti umanitari vi arrivino" e possiate "continuare ad accedere all'istruzione, ad avere accesso ai servizi di salute sessuale e riproduttiva e affinché possiate continuare a lavorare", ha aggiunto Albares, sottolineando che la voce delle donne afghane "deve essere ascoltata forte e chiara in tutti i forum in cui si discute del futuro dell'Afghanistan".

Plaudiamo al governo spagnolo, per ora unica voce europea a dichiarare forte e chiaro cosa occorre fare per aiutare le donne afghane, unica voce europea che ha avuto il coraggio di esprimersi a supporto dei diritti delle donne afghane.
Attendiamo da Roma un cenno.
E sosteniamo l’attività dell’Ambasciata e Missione della Repubblica di Afghanistan in Italia che svolge un lavoro importante per la difesa dei diritti umani e contro il gender apartheid.






Maria Clara Mussa
 
  


 
Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
  Notizie dal Mondo
29-04-2025 - I paracadutisti italiani del 183° Reggimento “Nembo” della Brigata “Folgore”, inquadrati nella Kosovo...
18-04-2025 - Presso il Quartier Generale dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles, il generale di Divisione Enrico Barduani,...
10-04-2025 - Che Benjamin Netanyahu non sia uno stinco di santo è più che probabile, ma non per questo ogni nefandezza...
09-04-2025 - Si è svolto a Samarcanda (Uzbekistan) il primo Vertice Asia Centrale-Unione Europea. Per la prima volta l’evento...
06-04-2025 - La sensazione è che il tocco salvifico di Trump -l’unica qualità in prospettiva positiva del suo mandato-...
03-04-2025 - La nota presidente della Commissione Europea, dr Ursula Albrecht in Von der Leyen, di anni sessantasei, laureata...
Rubriche
Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
 L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...