17:05 domenica 22.06.2025

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: Esercito
Brevetto e basco amaranto ai Volontari in Ferma Iniziale
Concluso l’iter formativo per 220 neo Paracadutisti della Brigata Folgore
23-09-2024 - Alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello, si è svolta, presso il Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa, la cerimonia di consegna del Brevetto di Paracadutista Militare e del Basco Amaranto per 220 neo Paracadutisti, dei quali 217 sono Volontari in Ferma Iniziale (VFI).

Il percorso formativo svolto al CAPAR rappresenta il pilastro iniziale nella formazione di ogni Paracadutista e si incentra sulla preparazione professionale e psico-fisica attraverso un addestramento individuale mirato a sviluppare le capacità richieste per ogni appartenente alle Aviotruppe, tra le quali quella di saper operare in condizioni di isolamento, percorrendo lunghe distanze con equipaggiamento e armamento individuale, in qualsiasi condizione climatica. Grazie alla formazione di Specialità, i nuovi baschi amaranto iniziano ad apprendere le Tecniche, Tattiche e Procedure (TTP) tipiche delle unità paracadutisti, sono facilmente integrabili nelle unità di successiva assegnazione e possono essere impiegati da subito nelle attività addestrative e operative dei reparti, proseguendo, al tempo stesso, il proprio percorso di crescita professionale.

Nel corso del suo intervento, il Gen. C.A. Carmine Masiello, rivolgendosi ai nuovi Paracadutisti, ha detto: “Questo basco è il vostro cuore, i vostri muscoli e la vostra regola di vita: nei Paracadutisti c’è sempre spazio per gli altri prima che per noi stessi. Folgore!”.

Il corso di addestramento tecnico all’aviolancio con paracadute ad apertura automatica e l’esecuzione di 5 aviolanci, a conclusione dell’iter formativo svolto al CAPAR, sancisce il conseguimento del brevetto di paracadutista militare e, dunque, il diritto di indossare l’ambito Basco Amaranto.

La Brigata Paracadutisti “Folgore” è tra gli strumenti a disposizione dell’Esercito per assicurare la capacità di risposta e intervento immediato della Difesa a situazioni di crisi ed emergenza, che richiedono di proiettare, in tempi ridotti, importanti dispositivi in grado di operare in tutti gli ambiti di confronto.


Redazione
 
  


 
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
  Notizie dall'Italia
19-06-2025 - Il generale di Brigata Mattia Zuzzi assume il comando dell’Artiglieria Controaerei nella storica ricorrenza...
17-06-2025 - Con una mirata e intensa attività di controllo condotta nei diversi quartieri della Capitale dai Carabinieri...
15-06-2025 - “Per ogni mano tesa, per ogni parola spesa, per ogni donna salvata.” Con queste parole, il 14 giugno 2025...
14-06-2025 - “Ci sono momenti che rappresentano più di un evento”, ci spiega la dottoressa *Rrapaj, dopo aver partecipato...
13-06-2025 - Giovedì 12 giugno, presso l’aeroporto militare di Galatina (Lecce), sede del 61° Stormo e del 10° Reparto...
12-06-2025 - L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare...
Rubriche
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...