01:44 domenica 19.01.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
Droni aerei e marini per il soccorso e la protezione civile
Le ultime tecnologie al salone delle emergenze ‘’Reas 2024’’
02-10-2024 - Droni aerei e marini protagonisti a “REAS 2024”, ventitreesima edizione del grande salone internazionale su emergenza, protezione civile, primo soccorso e antincendio, in programma dal 4 al 6 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia).

Venerdì 4 ottobre si svolgerà infatti la quarta edizione del convegno nazionale “Droni nelle emergenze”, che quest’anno affronterà il tema “Droni e nuove tecniche per il soccorso in mare e nelle acque interne”. Nel convegno, sarà illustrato l’impiego di tecnologie all’avanguardia, come il drone acquatico radiocomandato “U-Safe”, e di tecniche innovative da parte degli enti istituzionali e delle associazioni specializzate che contribuiscono a rendere sicuri mari, laghi e fiumi e a cui è affidata la responsabilità di intervenire per il soccorso di bagnanti o naviganti in pericolo. L’organizzazione del convegno è a cura dalla società Mediarkè, in collaborazione con i due eventi professionali di riferimento del settore droni in Italia, Roma Drone Conference e Sea Drone Tech Summit, e con il supporto della società Versilia Marine Service.
 
Sabato 5 ottobre si svolgerà invece a “REAS 2024” il convegno “Nuovo veicolo speciale UAS-TLC per attività di protezione civile”, durante il quale verrà presentata ufficialmente un’innovativa postazione operativa mobile per la gestione delle emergenze, progettata in Italia da CVS - Costruzioni Veicoli Speciali e concepita per l’impiego di Unmanned Aerial Systems (UAS) e di sistemi avanzati di telecomunicazione. In particolare, questo veicolo consente di utilizzare droni DJI M30T e DJI Matrice 350 in modalità BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight), oltre a poter gestire da remoto la piattaforma DJI Dock2 e il drone cargo DJI FlyCart30. Sempre sabato 5 ottobre, è previsto inoltre il convegno “La componente aerea nelle operazioni antincendio boschivo e il coordinamento con il personale a terra”, promosso dall’associazione AerSpo (Aerial Specialised Operation Association). In questo convegno, si svolgerà anche un panel sulle attività operative “manned/unmanned”, cioè di velivoli pilotati e di droni, nelle medesime zone di intervento aereo, con un approfondimento su normativa, coordinamento, criticità e sicurezza delle operazioni.
 
Quest’anno il salone “REAS 2024” vedrà un nuovo aumento della partecipazione di enti, aziende e associazioni da tutto il mondo: saranno presenti 271 espositori, provenienti dall’Italia e da altri 18 Paesi, tra cui Germania, Francia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Cina e Taiwan. Il salone si svilupperà su una superficie espositiva totale di oltre 22,2mila metri quadrati e occuperà gli 8 padiglioni del quartiere fieristico di Montichiari. Previsti anche 44 convegni, seminari ed eventi collaterali


Redazione
 
  


 
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
  Manifestazioni ed Eventi
16-01-2025 - “Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato ogni minuto passato...
12-01-2025 - Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei dell’Esercito,...
24-12-2024 - Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito il “Capitolino...
17-12-2024 - Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans e Zona, dedicato...
16-12-2024 - “Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti ai Gruppi...
11-12-2024 - Pubblichiamo il report della drssa Klarida Rrapaj sempre presente e attenta alle questioni che riguardano i...
Rubriche
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...
Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans...
“Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti...
È il 13 dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia nell’ambito dell’operazione...