Manifestazioni ed Eventi
Con i pc quantistici cybersicurezza cambia
‘’L’arrivo di questi computer procede veloce’’, lo ha dichiarato Sironi, di Thales, intervistato da Ansa e Ag.Nova
09-10-2024 - ‘’I computer quantistici potrebbero arrivare prima del previsto, occorre prepararsi al più presto e adottare nuovi algoritmi per la cybersicurezza 'post-quantum’.E’ quanto ha dichiarato Sergio Sironi, direttore vendite nel sud Europa per Protezione e sicurezza Cloud di Thales, a margine a margine di CyberTech Europe, l'evento di riferimento per il settore della sicurezza informatica in svolgimento a Roma.
"Fino a poco fa si ipotizzava l'arrivo dei primi veri computer quantistici nel giro di una decina di anni ma lo sviluppo pare proceda più rapidamente del previsto, per questo occorre prepararsi rapidamente ai cambiamenti che imporranno anche nel settore della cybersicurezza", ha detto Sironi.
Per le loro caratteristiche i futuri computer quantistici, ben più potenti dei prototipi attuali, potrebbero violare in modo piuttosto semplice gli attuali sistemi usati per la trasmissione delle informazioni criptate e proprio per questo sono allo studio da alcuni anni a nuovi algoritmi capaci resistere al loro arrivo. Si tratta dei cosiddetti algoritmi 'post-quantum' e sono una delle grandi sfide per il futuro. Ad oggi quattro algoritmi di questo tipo, di cui uno sviluppato da Thales in collaborazione con Ibm sono stati validati dall'agenzia di regolazione americana Nist ma queste nuove soluzioni devono! ora essere adottati anche dalle imprese.
"Ad oggi in ambito civile le realtà che si stanno muovendo in anticipo sono quelle del settore bancario e finanziario - ha concluso Sironi - ma occorre che anche altri settori inizino a pensarci seriamente perché il quantum sta avanzando più rapidamente del previsto". (ANSA).
Mentre per quanto riguarda la sicurezza, Sironi ha dichiarato all’Agenzia Nova che l’acquisizione Imperva offrirà soluzioni uniche sul mercato
"Thales ha partecipato allo sviluppo di un algoritmo quantistico, che poi abbiamo integrato nelle nostre soluzioni, per offrire una tecnologia quantum ready"
L'acquisizione di Imperva da parte di Thales "è fondamentale perché ci aiuterà ad avere una soluzione sempre più ampia e a 360 gradi. Completeremo con Imperva una piattaforma di data security e application security che ci permetterà di proporre ai nostri clienti soluzioni uniche sul mercato".
"Thales si sta muovendo in più direzioni per dare soluzioni sempre più innovative ai clienti e a rispondere alle domande di mercato, attraverso il metodo delle acquisizioni - come nel caso di Imperva -, ma anche investendo in ricerca e sviluppo", ha concluso.
“Thales ha partecipato allo sviluppo di un algoritmo quantistico, che poi abbiamo integrato nelle nostre soluzioni, per offrire una tecnologia ‘quantum ready'”, ha affermato Sironi. La società ha investito nella tecnologia quantistica per ragioni di rapidità nella risposta.
“Un dato in questo momento può essere trattato in tempi brevi, ma con la tecnologica quantistica ci mettiamo pochissimo. I nostri clienti stanno investendo su di noi in modo tale che siano pronti fra cinque anni. Il mercato ci sta chiedendo di essere pronti”, ha aggiunto. Attualmente, Thales ha “una piattaforma che permette di proteggere applicazioni con un solo key-manager e le stesse soluzioni vengono usate per rispondere alle diverse esigenze” di protezione dei dati.
Redazione
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Manifestazioni ed Eventi
16-01-2025 - “Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato ogni minuto passato...
12-01-2025 - Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei dell’Esercito,...
24-12-2024 - Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito il “Capitolino...
17-12-2024 - Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans e Zona, dedicato...
16-12-2024 - “Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti ai Gruppi...
11-12-2024 - Pubblichiamo il report della drssa Klarida Rrapaj sempre presente e attenta alle questioni che riguardano i...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...
Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans...
“Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti...
È il 13 dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia nell’ambito dell’operazione...