12:31 venerdì 20.06.2025

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
Cambio al Comando della Brigata ''Aosta''
Il Generale di Brigata Maurizio Taffuri cede il comando al parigrado Pasquale Spanò
29-11-2024 - Nella caserma “Crisafulli-Zuccarello” di Messina, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando della Brigata Meccanizzata “Aosta” tra il Generale di Brigata Maurizio Taffuri e il Generale di Brigata Pasquale Spanò, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d'Armata Angelo Michele Ristuccia, e delle massime autorità militari, civili e religiose locali.

Nel suo discorso di commiato, Taffuri ha parlato dell’impegno dell’Aosta per far fronte alle nuove sfide dell’Esercito in scenari caratterizzati da una costante evoluzione e attitudine a innovarsi, rivelando sempre più il loro contesto multi dominio con orientamento cyber-centrico, elemento su cui è necessario puntare.
Per tale motivo è stato cruciale dedicarsi all’addestramento delle unità dipendenti, incentrando lo sforzo sull’adeguamento delle nuove tecnologie, di cui la Forza Armata dispone, alle esigenze del soldato come punto di riferimento dell’intera organizzazione militare. Questo sforzo di proiezione al futuro si poggia, tuttavia, su valori di spirito e di azione, rendendo chiari a tutti gli obiettivi e le priorità verso cui incanalare ogni energia fisica e intellettuale.

Il Comandante delle Forze Operative Sud dell’Esercito, nel suo intervento, ha evidenziato gli importanti risultati conseguiti dalla Brigata, riconoscendo il grande impegno e la professionalità espressa da tutto il personale, sottolineando l’importanza dell’addestramento che, unito alla motivazione e al senso di appartenenza, sono gli elementi essenziali per operare efficacemente in tutti gli scenari.
La Brigata “Aosta” è una Grande Unità dell’Esercito Italiano dotata di strumenti e mezzi tecnologicamente avanzati, sempre pronta a svolgere il proprio compito assicurando capacità di risposta immediata ad eventuali situazioni di crisi in patria e all’estero.
I suoi reparti sono dislocati a Palermo, Catania, Messina e Trapani e costituisce la pedina operativa dell’Esercito in Sicilia.


Redazione
 
  


 
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
  Notizie dall'Italia
19-06-2025 - Il generale di Brigata Mattia Zuzzi assume il comando dell’Artiglieria Controaerei nella storica ricorrenza...
17-06-2025 - Con una mirata e intensa attività di controllo condotta nei diversi quartieri della Capitale dai Carabinieri...
15-06-2025 - “Per ogni mano tesa, per ogni parola spesa, per ogni donna salvata.” Con queste parole, il 14 giugno 2025...
14-06-2025 - “Ci sono momenti che rappresentano più di un evento”, ci spiega la dottoressa *Rrapaj, dopo aver partecipato...
13-06-2025 - Giovedì 12 giugno, presso l’aeroporto militare di Galatina (Lecce), sede del 61° Stormo e del 10° Reparto...
12-06-2025 - L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare...
Rubriche
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...
Afragola, provincia di Napoli. Un armadio dismesso in un palazzo qualunque diventa una tomba....