02:13 martedì 18.03.2025

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo
Deferito l’Afghanistan alla Corte penale internazionale
Per ulteriori indagini sulla violazione dei diritti delle donne in Afghanistan (by Jurist.org)
29-11-2024 - I governi della Repubblica del Cile, della Repubblica di Costa Rica, del Regno di Spagna, della Repubblica francese, del Lussemburgo e del Messico hanno deferito l’Afghanistan alla Corte penale internazionale (CPI) per ulteriori indagini sulla violazione dei diritti delle donne in Afghanistan.

In un comunicato stampa, il Monitory of Foreign Affairs cileno ha affermato: “Oggi, i governi della Repubblica del Cile, della Repubblica di Costa Rica, del Regno di Spagna, della Repubblica francese, del Granducato di Lussemburgo e degli Stati Uniti del Messico hanno presentato un deferimento della situazione nella Repubblica islamica dell'Afghanistan all'ufficio del procuratore della Corte penale internazionale, considerando il peggioramento delle condizioni e la gravità della situazione per tutte le donne e le ragazze afghane.
Poiché sembra che siano stati commessi uno o più crimini nella giurisdizione della Corte, gli Stati sopra menzionati hanno chiesto al pubblico ministero di considerare i crimini commessi contro donne e ragazze dopo che i talebani hanno preso il potere nel 2021, nell'ambito della loro indagine sulla situazione nella Repubblica islamica dell'Afghanistan, allo scopo di determinare se una o più persone specifiche debbano essere accusate dalla commissione di tali crimini, che avrebbero avuto luogo il 1° maggio 2003 o in seguito.
L'indagine della CPI sull'Afghanistan, iniziata nel 2020 e ripresa nel 2022 dopo una breve sospensione, è ora sollecitata a dare priorità ai crimini contro donne e ragazze afghane. Questi crimini, sotto la giurisdizione della CPI, sono fondamentali per stabilire le responsabilità e perseguire i responsabili.
Ciò avviene mentre la Conferenza delle Nazioni Unite sulla responsabilità di genere e la giustizia ha convocato leader globali, decisori politici e sostenitori a Ginevra giovedì, per affrontare l'urgente necessità di giustizia e responsabilità per le donne e le ragazze afghane che subiscono un'oppressione sistematica. L'evento, organizzato dal Women's Forum on Afghanistan insieme alle missioni permanenti di Cile e Spagna, ha evidenziato le gravi violazioni dei diritti delle donne in Afghanistan e ha sottolineato una risposta globale a questi problemi. Ciò avviene mentre Richard Bennett, il relatore speciale delle Nazioni Unite per l'Afghanistan, ha sostenuto un "approccio all tools" nel suo rapporto di agosto al Consiglio per i diritti umani, "che combina responsabilità e maggiore documentazione con un maggiore supporto, partecipazione e protezione per il popolo afghano".
//www.jurist.org/news/2024/11/afghanistan-referred-to-icc-for-investigation-into-womens-rights-abuses/

The governments of the Republic of Chile, the Republic of Costa Rica, the Kingdom of Spain, the French Republic, Luxembourg, and Mexico referred Afghanistan for further investigation to the International Criminal Court (ICC) on Thursday for violation of women’s rights in Afghanistan. In a press release, the Chilean Monitory of Foreign Affairs said:
Today, the governments of the Republic of Chile, the Republic of Costa Rica, the Kingdom of Spain, the French Republic, the Grand Duchy of Luxembourg and the United Mexican States have submitted a referral of the Situation in the Islamic Republic of Afghanistan to the Prosecutor’s Office of the International Criminal Court, considering the worsening conditions and the seriousness of the situation for all Afghan women and girls.
Since it appears that one or more crimes have been committed within the jurisdiction of the Court, the aforementioned States Parties have requested the prosecutor to consider the crimes committed against women and girls after the Taliban took power in 2021, within their investigation into the Situation in the Islamic Republic of Afghanistan, with the purpose of determining whether one or more specific persons should be charged with the commission of those crimes, which would have taken place on or after May 1, 2003.
The ICC investigation into Afghanistan, which began in 2020 and resumed in 2022 following a brief suspension, is now being urged to prioritize crimes against Afghan women and girls. These crimes, under the ICC’s jurisdiction, are crucial for establishing accountability and prosecuting those responsible.
This comes as the United Nations Gender Accountability and Justice Conference convened global leaders, policymakers, and advocates in Geneva Thursday, to address the pressing need for justice and accountability for Afghan women and girls enduring systematic oppression. The event, organized by the Women’s Forum on Afghanistan alongside the Permanent Missions of Chile and Spain, spotlighted the severe violations of women’s rights in Afghanistan and emphasized a global response to these issues.
This comes as Richard Bennett the UN Special Rapporteur on Afghanistan, advocated an ‘all tools approach‘ in his August report to the Human Rights Council, “that combines accountability and increased documentation with greater support, participation and protection for the people of Afghanistan”.
//www.jurist.org/news/2024/11/afghanistan-referred-to-icc-for-investigation-into-womens-rights-abuses/





Redazione
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  Notizie dal Mondo
17-03-2025 - Al Palais des Nations di Ginevra, si è svolta la conferenza internazionale Combatting Sexual Abuse of Children...
15-03-2025 - Lanciata l'8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, questa serie in sei episodi...
11-03-2025 - The PKK has taken only one step by declaring a ceasefire following imprisoned PKK leader Abdullah Ocalan's message...
07-03-2025 - Il 4 Febbraio 2025, su iniziativa del senatore Pier Ferdinando Casini, si è tenuta la conferenza intitolata...
06-03-2025 - I paracadutisti del 183° Reggimento "Nembo" dell'Esercito Italiano, impegnati nell’ambito dell’operazione...
01-03-2025 - Nessuno si attenda che voglia giudicare chi dei due fra il biondazzone arrogante o il felpato ex (?)-attore...
Rubriche
’’Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z’’ della Casa editrice LoGisma,...
L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni,...
Il 17 marzo celebriamo la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno...
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...