01:41 domenica 16.03.2025

L'intervista con...

Home   >>  News - L'intervista con...   >>  Articolo
Violenza psicologica nella ''Terza Età''
Una manipolazione subdola e pericolosa, di cui parla la dott.ssa Klarida Rrapaj
22-12-2024 - Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International Police Organization), sono testimone dell’emergere di un fenomeno preoccupante: la violenza psicologica perpetrata da uomini manipolatori nei confronti di donne anziane che vivono da sole. Molte di queste donne, dopo aver vissuto per anni una vita indipendente o in coppia, si trovano ad affrontare la solitudine in età avanzata. Iniziano a cercare compagnia, sperando di riempire quel vuoto emotivo, ma spesso, ciò che incontrano non è affetto sincero, bensì una strategia ben studiata da uomini che, sotto il pretesto di voler condividere la vita, esercitano un controllo sempre più marcato.

Gli uomini che cercano di entrare nella vita di queste donne sono spesso esperti manipolatori, che sanno come far leva sulla solitudine e sul desiderio di compagnia. All’inizio, si presentano come partner ideali: attenti, premurosi, e sempre pronti a offrire affetto. Tuttavia, sotto questa maschera si nasconde un abuso psicologico ben congegnato. Dopo aver guadagnato la fiducia della donna, l’uomo inizia a sminuire le sue capacità e decisioni, facendo leva sulla sua insicurezza. Le fa sentire sbagliata, incapace e priva di valore, riducendo così la sua autostima.

Un aspetto che deve essere messo in evidenza riguarda la manipolazione economica. Questi uomini, sfruttando la vulnerabilità della donna anziana, iniziano a convincerla a vendere beni, come la casa o i risparmi accumulati negli anni, promettendo un futuro di felicità e viaggi. In realtà, questo comportamento nasconde un tentativo di controllo, dove l’uomo si appropria delle risorse della donna, riducendola a una condizione di totale dipendenza economica e psicologica.

Le donne anziane che vivono da sole e si trovano vittime di questa forma di violenza spesso non sono in grado di riconoscere la manipolazione psicologica, poiché essa si sviluppa lentamente e in modo subdolo. Spesso, infatti, queste donne non percepiscono immediatamente che quello che sembrava un gesto di affetto si trasforma in un tentativo di controllo e isolamento. La solitudine e la mancanza di una rete di supporto le rende ancor più vulnerabili, e spesso l’idea di denunciare sembra lontana, poiché la donna non si rende conto di essere vittima di violenza.

Credo che sia fondamentale sensibilizzare la società e le istituzioni sul fenomeno della violenza psicologica nelle donne anziane. È essenziale che le donne che vivono da sole, così come i loro familiari e amici, imparino a riconoscere i segnali di manipolazione. Solo con un’educazione diffusa e una maggiore consapevolezza, possiamo prevenire e fermare questa forma di abuso.

La IPO Italia è impegnata a fornire supporto alle donne anziane attraverso reti di assistenza psicologica e legale, con l’obiettivo di aiutarle a riconoscere e denunciare la manipolazione psicologica. È nostro compito garantire che ogni donna, indipendentemente dalla sua età, possa vivere una vita serena, libera da abusi e violenze.



Klarida Rrapaj
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  L'intervista con...
11-12-2024 - Il generale Maurizio Pennarola, del Genio Aeronautico Ruolo Normale, ha pubblicato un libro, edito dalla Casa...
23-10-2024 - Abbiamo un incontro interessante con l’avv. Loredana Mariani, ex assessore ai Servizi Sociali di Ariccia. Il...
05-07-2024 - Grazie alla nostra collega Ilaria Parpaglioni, pubblichiamo l’intervista con S.A.R. la Principessa Soraya...
27-04-2024 - Ingrid Qualizza ha ottenuto delle vittorie molte importanti nel campo delle ultramaratone L’8 settembre 2012,...
24-10-2023 - Capire e carpire i segreti e le implicazioni dell’intelligenza artificiale sta diventando uno dei doveri della...
07-09-2023 - Il volume “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”, è stato scritto da due cultori di Storia patria,...
Rubriche
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...