Notizie dal Mondo

Siria. Perche’ non distrarsi
Considerazioni del genere Tricarico sulla situazione a Damasco
01-02-2025 - Il silenzio calato sullo scenario siriano, e la contemporanea inesauribile vivacità dell’area mediorientale comportano di fatto una ripartizione sbilanciata dell’attenzione pubblica che in prospettiva potrebbe comportare per la Siria danni irreversibili.Stiamo parlando -e’ bene ricordarlo- di una nazione che di certo per ora ha solo un territorio, e neppure tutto.
Il resto è da ricostruire ex novo senza che i percorsi di edificazione possano contare su una cornice di sicurezza, vuoi contro i pericoli esterni con forze armate regolari, vuoi a fronte delle non poche insidie interne, provenienti dalla promiscuità dei gruppi armati “liberatori”, dalla diversa modulazione dell’appartenenza religiosa, dalle presumibili vendette a danno di chi risulta compromesso con il vecchio regime.
E soprattutto non pare vi sia una strategia di percorso costituente, solo l’auto certificazione -la cui genuinità è tutta da verificare- di Ahmad al Shara’ alias Al Jolani, il quale vuol far credere che da capo terrorista si tramuterà in uomo di Stato e cane guardia del diritto.
Intanto i segnali nelle strade di Damasco -solo con quelli al momento si può giudicare- sono contraddittori, per certi versi confortanti, in altri frangenti densi di sviluppi poco rassicuranti.
Il costo di alcuni beni sul mercato è diminuito, oggi è possibile procurarsi pane, gas e carburante senza dover fare lunghe file o subire umiliazioni per ottenere beni di prima necessità, i poveri siriani possono finalmente contare su un discreto grado di libertà di espressione: durante i decenni del regime esprimere un’opinione poteva costare la vita, oggi per contro si può assistere, qua e là, a diverse iniziative volte ad intavolare senza timore questioni di pubblico interesse.
Allo stesso tempo diversi gruppi armati, di cui non è chiara l’appartenenza, continuano nella violenza e nella discriminazione, le vendette contro i criminali di guerra spesso si mescolano al radicalismo religioso e quindi la possibilità di altre vittime innocenti e’ oltremodo concreta.
Nei mezzi pubblici le donne vengono spesso separate dagli uomini ed alcuni gruppi distribuiscono alle donne il burqa; un segno quest’ultimo, eloquente più di ogni altro, del pericolo che il pensiero islamico di carattere estremista prenda il sopravvento sulla buone intenzioni manifestate da Al Jolani.
Occhi aperti quindi, tutti. A cominciare da noi Europei che dobbiamo esercitare una sorveglianza continua sui processi evolutivi in corso e condizionare il riconoscimento formale della nuova Siria al raggiungimento progressivo dei traguardi fissati ed al fatto che gli stessi siano incardinati su solide basi di diritto e di civiltà.
Leonardo Tricarico

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Notizie dal Mondo
15-03-2025 - Lanciata l'8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, questa serie in sei episodi...
11-03-2025 - The PKK has taken only one step by declaring a ceasefire following imprisoned PKK leader Abdullah Ocalan's message...
07-03-2025 - Il 4 Febbraio 2025, su iniziativa del senatore Pier Ferdinando Casini, si è tenuta la conferenza intitolata...
06-03-2025 - I paracadutisti del 183° Reggimento "Nembo" dell'Esercito Italiano, impegnati nell’ambito dell’operazione...
01-03-2025 - Nessuno si attenda che voglia giudicare chi dei due fra il biondazzone arrogante o il felpato ex (?)-attore...
01-03-2025 - ‘’Rivolgo l'appello al disarmo e accetto la responsabilità storica di questo appello. Non è stato costretto...

L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...