Notizie dall'Italia

Tragedia di Ustica: ‘’Dopo 45 anni pietra tombale su fantasie missile e battaglia aerea’’’
Lo ha dichiarato il generale Leonardo Tricarico nell’intervista con Adnkronos
06-03-2025 - 'Si indaghi per individuare terrorista che pose bomba a bordo' Palermo, 5 mar. (Adnkronos) - La richiesta di archiviazione della Procura di Roma dell'indagine sulla strage di Ustica, "da un certo punto di vista, rappresenta un risultato positivo perché finalmente tutte le 'fantasie', (perché così sono definite in una sentenza), della quasi collisione, del missile assassino, della battaglia aerea vengono accantonate con una pietra tombale". A dirlo all'Adnkronos è il generale Leonardo Tricarico, all'epoca dei fatti in servizio allo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare e attualmente membro dell'Associazione per la verità sul disastro aereo di Ustica.
Per il generale "a premessa di ogni commento" sulla tragedia di Ustica del 27 giugno 1980, non può non contemplarsi "la verità giudiziaria che viene accuratamente tenuta dormiente, nascosta o addirittura negata e che dice molto chiaramente, senza alcun tipo di riserva, precauzione o altro condizionamento, che quel velivolo è caduto non a causa di un missile.
Questo è stato fissato a lettere cubitali nella sentenza di secondo grado, confermata in Cassazione, da un collegio giudicante nel quale sedeva anche l'attuale primo presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, nonché il suo predecessore Giovanni Canzio".
Per Tricarico questo elemento deve essere "la premessa di ogni futuro ragionamento, di ogni commento, di ogni riflessione su Ustica".
Perché "c'è una verità appurata oltre ogni ragionevole dubbio ed è una verità che, per vari motivi, viene sistematicamente accantonata o nascosta". Resta, per il generale Tricarico, un "rammarico" legato ai tempi della richiesta di archiviazione della Procura di Roma.
"Tutto questo accade dopo 45 anni e con i parenti di 81 vittime ancora in attesa di giustizia. Una giustizia che evidentemente va cercata in altra direzione, che non è - dicono i giudici - quella del missile, ma evidentemente, come spiega il collegio peritale d'ufficio di Aurelio Misiti, porta inevitabilmente verso la direzione di una bomba a bordo.
Ancora oggi ci sono, a mio modo di vedere, degli spazi non trascurabili per individuare il terrorista che pose quella bomba a bordo - conclude - e mi auguro che la magistratura, con questa consapevolezza e con questo senso civico, si adoperi per avviare indagini in quella direzione". (di Rossana Lo Castro) (Loc/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 05-MAR-25 14:08 NNNN
Redazione

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Notizie dall'Italia
22-04-2025 - Nel pomeriggio della giornata di Pasqua, un elicottero dell’82° Centro S.A.R. (Search And Rescue) di Trapani,...
19-04-2025 - Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma...
18-04-2025 - Presso la Caserma Passarelli, sede del Polo di Mantenimento delle Armi Leggere, si è svolta la cerimonia per...
18-04-2025 - ELT Group lancia sul mercato il suo nuovo prodotto KARMA (Kinetic Anti-dRone Mobile Asset), un sistema Counter...
16-04-2025 - Preparare i giovani al mondo del lavoro, mettendo al centro la formazione e lo sviluppo di conoscenze e capacità...
16-04-2025 - Domitilla Benigni, CEO&COO di ELT Group è intervenuta oggi all’evento “Difesa comune europea: finanziamenti...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...