10:44 mercoledì 23.04.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo
''Artico nuova frontiera in cui si gioca il futuro''
Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Rauti all'''Arctic forum dolomites 2025''
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate change’ nel Grande Nord, apre nuove rotte commerciali e la corsa all’estrazione di risorse preziose nelle terre rare. Tanti gli attori interessati e con interessi divergenti che rendono l’Artico una nuova frontiera in cui si gioca il futuro geopolitico globale”, così la sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti con delega all'ambiente specialistico “Artico Subartico e Antartide” presente all’ “Arctic Forum Dolomites 2025”, tenutosi al Centro Culturale Gustav Mahler di Dobbiaco (BZ) alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello e di rappresentanti italiani e stranieri del mondo accademico, della ricerca e dell’industria.

La conferenza internazionale è stata organizzata dalla Difesa nell’ambito dell’Esercitazione “Volpe Bianca 2025” in Val Pusteria (Trentino Alto Adige), attività addestrativa condotta dalle Truppe Alpine alla quale hanno partecipato numerosi Reparti dell’Esercito, nonché gli Eserciti rumeno e polacco e che tra gli obiettivi si pone quello di impiegare le nuove tecnologie e rafforzare la capacità operativa in ambiente Artico.

“L’Italia, Paese osservatore del Consiglio Artico dal 2013, può essere un traino per l’Unione Europea - che non ha ottenuto lo status di osservatore - perché sia più centrale nella regione del “Grande freddo” ; la nostra Nazione punta a rafforzare la presenza nell’area per non restare tagliata fuori da una delle principali partite geo politiche ed economiche del futuro”, ha evidenziato Rauti.

In tale contesto assumono un ruolo cruciale la difesa e la deterrenza e “la NATO” - continua Rauti - “potenzia le competenze operative dei Paesi artici appartenenti all’Alleanza per consolidare la postura sul fianco Nord, fornendo anche un contributo dottrinario e strategico in termini addestrativi adatti all'ambiente polare ”.

Rauti ha assistito alla partenza dell'attività addestrativa di scialpinismo “Ice Challenger” e della gara di sci di fondo degli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e della Nazionale Italiana Paralimpica di Sci.
Successivamente ha assistito alle dimostrazioni pratiche di Mountain Warfare e Cyber Electro Magnetic Activities dell’esercitazione “Volpe Bianca 2025”




Redazione
 
  


 
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
  Politica
18-04-2025 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, su delega del ministro della Difesa Guido...
16-04-2025 - Nel Teatro San Carlo di Napoli, la sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, ha assistito...
14-04-2025 - ’Spazio Montagna: un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”, è l’evento promosso dai Gruppi...
06-04-2025 - Il settore del gioco pubblico in Italia continua a trovarsi in una fase di profonda incertezza, sospeso tra...
02-04-2025 - Organizzato dal “Centro Studi Esercito” sugli aspetti strategici e tecnico-militari  del rafforzamento...
02-04-2025 - LAAD Defence and Security rappresenta il più rilevante appuntamento fieristico dell’America Latina nei settori...
Rubriche
Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
 L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...