''Giornata internazionale della donna'' celebrata nella missione Unifil (Libano)
All’insegna della serena convivenza, secondo la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su ''Donne, pace e sicurezza''
fotografie di: Daniel Papagni
12-03-2023 - L’otto Marzo, ’’Giornata internazionale della donna’’, è stato celebrato anche in Libano, ove il contingente italiano, attualmente il 187° Reggimento Folgore al comando del generale di Brigata Roberto Vergori, ha partecipato con tutti gli altri contingenti internazionali impiegati nella missione UNIFIL.
E’ stata un giornata all’insegna dell’importanza della donna, in questo caso delle donne che insieme ai loro colleghi operano attivamente in teatro libanese, in ottemperanza alla risoluzione Onu per il mantenimento della pace.
Il contingente italiano, in particolare, attua misure mirate al supporto della popolazione locale in un area nella quale la presenza di UNIFIL è ancora oggi fondamentale e irrinunciabile per garantire la stabilità del Paese e per mantenere gli equilibri di una zona che presenta ancora oggi notevoli complessità.
La celebrazione della giornata avvenuta a Naqura, secondo i principi della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su “Donne, pace e sicurezza”, documentata dal nostro valido fotoreporter Daniel Papagni, ha avuto come colonne sonore le canzoni dei militari italiani, esecuzioni di musiche con le cornamuse, balli eseguiti dai rappresentanti della Tanzania, l’esibizione di taekwondo dei soldati sud coreani e la preparazione dei cibi caratteristici delle varie nazioni impegnate in Unifil, offerti ai partecipanti anche in modo folcloristico.
Le cornamuse //www.cybernaua.it/video/video.php?idvideo=262
Una giornata, dunque, all’insegna della serena convivenza, celebrata nel Paese dei cedri che di serena convivenza ha tanto bisogno.
NOTA
La missione italiana in Libano, a guida Brigata Paracadutisti Folgore dal 2 Febbraio 2023, ha la responsabilità del Settore Ovest di UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) che si estende dalle aree periferiche della città di Tiro fino all’estremo sud del territorio libanese a ridosso dell’area di confine con Israele ed opera, sotto l’egida delle Nazioni Unite, con i compiti principali di monitorare e prevenire la cessazione delle ostilità, di supportare le Forze Armate Libanesi nella condotta delle attività di controllo nel Sud del Paese, nonché di assistere la popolazione locale con i progetti di Cooperazione Civile e Militare.
Maria Clara Mussa

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Giuramento solenne degli Allievi della ‘’Nunziatella’’
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
Presenza dei militari italiani in Iraq
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Simposio tecnico scientifico sullo sviluppo della capacità ipersonica
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Via le mani dalle donne
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
Auguri alla Scuola di Cavalleria che compie 200 anni
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...

Il Presidente Biden in difficoltà... ne parla il generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Una dichiarazione rilasciata a seguito del perdurare delle tragiche circostanze tra Israele e Palestina
Al contrammiraglio Antonello de Renzis Sonnino subentra il capitano di vascello Jacopo Rollo
A Riyadh la delegazione italiana guidata dal generale Luciano Portolano capo di Segredifesa
Con un evento su formazione e addestramento nel settore della meteorologia e climatologia
Con la firma della sottosegretaria di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal ministro Crosetto
‘’La vostra dedizione e professionalità assicurano un livello altissimo di preparazione tecnico operativa00 ha detto la sottosegretaria Rauti
Istituita dal ministro della Difesa Guido Crosetto con proprio decreto e formata da scienziati di chiara fama