05:17 giovedì 30.11.2023
Computer Assisted Analysis, Exercise, Experimentation
Forum organizzato a Roma dal Centro d’Eccellenza NATO per il Modelling & Simulation
fotografie di: Com.do Trasmissioni Esercito Italia

07-10-2023 - Si è concluso il 18° Forum della NATO su Computer Assisted Analysis, Exercise, Experimentation, in breve CA2X2, organizzato dal Centro d’Eccellenza NATO per il Modelling & Simulation e sponsorizzato dal Comando Strategico per la Trasformazione della NATO di Norfolk.
Il NATO CA2X2 è un forum innovativo che aggrega il mondo dell’Università, dell’Industria e delle Forze Armate intorno al tema della “Modellazione e Simulazione” (M&S), con interessanti dimostrazioni e presentazioni sulle ultime tendenze della tecnologia. Il tema di quest’anno “M&S as a cross-functional enabler”, in sostanza la capacità delle tecnologie di “Modellazione e Simulazione” di supportare e facilitare i processi con approccio trasversale e multidominio.
Confermata la crescente attenzione internazionale sul tema, con la partecipazione di circa 300 partecipanti dal mondo militare, industriale e governativo, 31 nazioni, 17 Università, 64 tematiche e 20 sponsor. Tra le numerose tematiche affrontate: il supporto del M&S al “Wargaming Computer Assisted”, oltre che alla fase di pianificazione e condotta delle operazioni militari attraverso specifici applicativi, piattaforme e strumenti a favore di formazione e addestramento, esercitazioni, sperimentazione, lezioni apprese.
Tra gli ospiti il generale di Brigata Aerea Edi Turco del Comando delle Scuole dell’Aeronautica Militare, il colonnello Nicholas Waldron del corpo dei Marines statunitensi dal Comando Strategico per la Trasformazione della NATO di Norfolk, il colonnello Matthias Kinkel per la Germania, il colonnello Jan Malàt comandante del Centro di “Modelling and Simulation” per la Repubblica Ceca, il generale di Brigata (ris.) Alessio Grasso esperto di Difesa e Aerospazio e Mr. Kent Davis manager di Calian.

Il Direttore del Centro di Eccellenza NATO M&S, colonnello Francesco Pacillo dell’Esercito Italiano, ha dichiarato: “Abbiamo l’onore di organizzare l’annuale appuntamento della comunità del CAX Forum che ha, ancora una volta, raccolto un enorme consenso. In questi giorni si è reso possibile un proficuo scambio di conoscenze in un settore estremamente specializzato, creando ottime opportunità per realizzare possibili sinergie. Prevale la consapevolezza comune che l’area M&S, supportando molteplici attività, genera delle economie di scala, accelera determinati processi e potenzialmente può salvare vite umane. Nel mondo reale, l’errore non è consentito. Nel mondo M&S è consentito sbagliare in un ambiente controllato e, notoriamente, si sa che dagli errori si impara più che dai successi”.
Il focus del Centro di Eccellenza M&S accreditato dalla NATO, è supportare l’Alleanza e le Nazioni partecipanti, attraverso la competenza, gli strumenti, la formazione e l’addestramento: soluzioni efficaci.

Nota
Il NATO M&S COE è dedicato alla promozione di M&S a supporto dei requisiti operativi, della formazione e dell'interoperabilità. Il Centro, ubicato presso la caserma “Adriano De Cicco”  in Cecchignola sede del 6° Reparto di Stato Maggiore Difesa,  funge da catalizzatore per la trasformazione attraverso il coinvolgimento della NATO, governi, università, industria, entità operative e di formazione, migliorando il collegamento in rete dei sistemi M&S della NATO e di proprietà nazionale, la cooperazione tra Nazioni e organizzazioni attraverso la condivisione di informazioni M&S e sviluppi e funge da fonte internazionale di competenze per la trasformazione nel relativo dominio.
I centri d’eccellenza NATO sono istituzioni nazionali o multinazionali accreditate dalla NATO. Addestrano ed educano leader e specialisti di nazioni NATO e partner, assistono nello sviluppo della dottrina, identificano lezioni apprese migliorano interoperabilita’ e capacita’, verificano e validano concetti attraverso la sperimentazione. I centri d’eccellenza offrono professionalita’ ed esperienza a beneficio dell’Alleanza e supportano la trasformazione della NATO, evitando la duplicazione di assetti, risorse e capacita’ gia’ presenti all’interno della struttura di commando della NATO. Sebbene non siano parte della struttura di commando della NATO, appartengono ad una struttura piu’ vasta che supporta gli arrangiamenti della NATO.

 
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Giuramento solenne degli Allievi della ‘’Nunziatella’’
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
Presenza dei militari italiani in Iraq
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Simposio tecnico scientifico sullo sviluppo della capacità ipersonica
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Via le mani dalle donne
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
Auguri alla Scuola di Cavalleria che compie 200 anni
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
Affinché non si dimentichi l’Afghanistan
Molti autori e giornalisti al Premio letterario organizzato nell’ambasciata...
Con grande spirito sportivo ha percorso con gli sci 5km e 700metri sulla neve di Livigno
L’Esercito con oltre 500 uomini impegnati in Toscana nell’annuale esercitazione della Brigata paracadutisti “Folgore”
Anzi, intendo difendere le istituzioni cercando la verità, ha ribadito il ministro
Il Reparto operativo sulla base aerea di Šiauliai raggiunge le 800 ore di volo
I plotoni esploratori delle Brigate dipendenti del Comando Forze Operative Sudhanno concluso l’esercitazione
Il generale, autore de ''Il mondo al contrario'', ne sarà insignito Venerdì 24 Novembre a Roma
Presentata nella sede del Comitato Italiano Paralimpico la sfida lanciata dal ten col Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
 ‘’Il provvedimento segna un deciso cambio di passo verso un’autentica revisione strutturale e funzionale’’ ha detto Crosetto