Nat (North America Tour) 24 al via con la PAN
Gli MB-339PAN delle Frecce Tricolori sono arrivati in Quebec, prima tappa del tour che li vedrà volare tra Canada e Stati Uniti per tutta l’estate
fotografie di: Aeronautica militare
16-06-2024 - Bagotville (Canada) - Partiti lo scorso 10 giugno dalla base aerea di Rivolto (Udine), dopo un trasferimento durato oltre quattro giorni e che ha previsto diversi scali tecnici nei Paesi Bassi, in Scozia, in Islanda, in Groenlandia e in Canada, le Frecce Tricolori sono atterrate nelle scorse ore a Bagotville, in Quebec (Canada), dove il 22 giugno prenderanno parte alle celebrazioni per il centesimo anniversario della Royal Canadian Air Force, loccasione per rinnovare l'amicizia tra le due forze aeree che condividono una storia centenaria fatta di tradizioni e valori comuni.
All’intero tour prende parte anche un team di militari e velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare, che oltre al necessario supporto fornito agli MB339 delle Frecce Tricolori durante il lungo volo di trasferimento dall’Italia, garantiranno il sostegno logistico ed il trasporto del personale e dei materiali nelle diverse località di manifestazione.
Quella di Bagotville sarà la prima tappa dell’attesissimo North America Tour 2024 della Pattuglia Acrobatica Nazionale, che vedrà i dieci pony dell’Aeronautica Militare - così sono chiamati i piloti delle Frecce Tricolori - esibirsi fino alla fine di agosto in diverse città del Canada e degli Stati Uniti, portando il Tricolore e l'eccellenza italiana oltreoceano attraverso un fitto programma di sorvoli ed esibizioni durante manifestazioni aeree. Un ritorno oltreoceano, quello della Pattuglia Acrobatica Nazionale, atteso oltre trent'anni: l'ultima esperienza risale infatti al tour ”Columbus 92", in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della scoperta dell’America.
“Con l'arrivo delle Frecce Tricolori in Canada, dove nei prossimi giorni festeggeremo con gli amici della Royal Canadian Air Force il loro 100° compleanno, si apre il North America Tour 2024 della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Portare velivoli ed equipaggi così lontano da casa, attraverso un volo di trasferimento che si è spinto fino al circolo polare artico, è la dimostrazione di un gioco di squadra e di capacità di proiezione dello strumento aerospaziale che sono dalla sua costituzione nel DNA dell''Aeronautica Militare, forza armata da oltre cento anni al servizio del Paese e, attraverso le Frecce Tricolori ambasciatori italiani di questi valori", ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell''Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Luca Goretti.
"Siamo davvero entusiasti di tornare dopo molti anni in questi luoghi dove c'è una grande comunità italiana, che vive e sente quotidianamente la nostalgia dell’italianità, e che le Frecce Tricolori sapranno emozionare con le loro evoluzioni ed il Tricolore più lungo del mondo sui luoghi più iconici del Nord America. Attraverso le Frecce Tricolori - ha concluso Goretti - vogliamo portare i valori e l’identità di una Forza Armata di uomini e donne che ogni giorno, con coesione, spirito di squadra, professionalità, dedizione e sacrificio, contribuiscono alla sicurezza dei cieli".
Il tour sarà un'occasione unica per migliaia di appassionati del mondo aeronautico oltreoceano per ammirare le capacità delle Frecce Tricolori, un’eccellenza suggellata anche dal Guinness World Record come la pattuglia acrobatica militare che si esibisce con più velivoli (10 in tutto).
Il tour proseguirà poi con tappe a New York, Washington, Chicago e Los Angeles, ed altre località statunitensi e canadesi dove le Frecce Tricolori regaleranno al pubblico presente ancora tante emozioni, tornando a stendere il Tricolore più lungo del mondo a testimonianza della professionalità e della passione che da sempre contraddistinguono l'Aeronautica Militare e le Frecce Tricolori. Il Tour del Nord America si concluderà alla fine di agosto con un'ultima emozionante esibizione a Ocean City, Contea di Worcester, in Maryland.
Oltre alle esibizioni acrobatiche, questo tour sarà anche un'importante opportunità per promuovere l'Italia e le sue eccellenze. L’Aeronautica Militare con le Frecce Tricolori, infatti, saranno Ambasciatori italiani nel mondo per una stagione iconica, all'insegna del Made in Italy, una vetrina dove mostrare le nostre competenze militari aeronautiche e aerospaziali in un’attività addestrativa che coinvolge tutte le capacità dell’Aeronautica Militare.
E’ possibile seguire in tempo reale il tour delle Frecce Tricolori sui canali social dell’Aeronautica Militare per rimanere aggiornati sulle tappe e per vivere l’esperienza del tour attraverso il nostro racconto.
Redazione

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...

Eletto presidente internazionale il dottore Francesco Arezzo, terzo italiano a guidare Rotary International
Cosa ha dichiarato il ministro alla Difesa Guido Crosetto ‘’Rispetto, responsabilità e visione’’
L’attività di pattugliamento contribuiscono alla sicurezza di tutte le etnie nell’area di responsabilità di RC-W
''Orgogliosi per nomina del generale Barduani a Deputy chairman del Comitato militare UE'', ha detto Paglia
''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti