12:21 venerdì 20.06.2025
Brigata Paracadutisti ‘’Folgore’’
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello ha incontrato a Livorno i paracadutisti
fotografie di: Folgore

01-08-2024 - Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, si è recato a Livorno per un incontro con i paracadutisti della Brigata “Folgore”.

Nel corso della visita il comandante della “Folgore”, Generale di Brigata Massimiliano Mongillo, ha fornito un aggiornamento sulla Brigata paracadutisti, con particolare attenzione sulla specificità della Grande Unità da Combattimento, tenuto conto dei nuovi scenari internazionali e dell’attuale contesto di riferimento. Nel corso dell’aggiornamento sono stati illustrati i principali impegni addestrativi e operativi, nonché fornito un approfondimento sulle varie progettualità in itinere riguardanti le Aviotruppe.

Nel corso del suo intervento di saluto, Masiello ha evidenziato: “gli assi di sviluppo del mio mandato non solo si applicano alla Folgore, così come a tutto l’Esercito, ma nella Folgore sono nati, si sono alimentati e si sono fortificati. I valori sono stati sempre la fonte di sostentamento della specialità, a livello individuale e collettivo, soprattutto nei momenti più difficili, quando la nostra missione ci ha messo alla prova, senza lasciare mai nessuno indietro.
Con l’addestramento, duro e continuo, si sviluppano - ha proseguito Masiello - non solo la competenza e la padronanza degli strumenti concettuali, fisici e morali per assolvere il compito ed elevare il livello di sicurezza per noi e per chi è al nostro fianco, ma anche quel legame fortissimo, che è lo spirito di corpo, moltiplicatore dell’output operativo e necessaria premessa di affidabilità.
Tutto l’Esercito sarà tecnologico - ha precisato il Capo di SME - per stare al passo con i tempi e per potersi confrontare almeno alla pari, e speriamo che non avvenga mai, con ogni potenziale avversario. La tecnologia è comunque da considerarsi un mezzo, mai un fine. L’addestramento e l’adattamento sono il nostro oggi, che si estrinseca nelle operazioni, la trasformazione rappresenta il nostro domani, ma il singolo paracadutista, con la sua passione, motivazione e fedeltà al giuramento prestato al cospetto del Tricolore, rappresenta il nostro sempre” .

Le unità della Folgore partecipano pressoché a tutte le operazioni militari in cui sono impiegate le Forze Armate Italiane e alle esercitazioni multinazionali al fianco di Alleati e Partner, condotte nel contesto della NATO e della c.d. airborne community allo scopo di incrementare il livello di interoperabilità e la capacità di risposta. Garantire al Paese unità capaci di essere schierate in tempi rapidissimi in aree di crisi, anche a grandi distanze dalla Madrepatria, costituisce da sempre un obiettivo prioritario della Brigata Paracadutisti.
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
 ‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti
Leonardo and Bombardier Defense sign mou to assess and target new opportunities
Sequestrate centinaia di dosi di stupefacenti e 18.000 euro in contanti
The partnership will focus on innovation in sensors and digital technologies
‘’Tanti magistrati lamentano di ricoprire l’incarico senza un corso di specializzazione…’’ se provassero a stare sotto tiro?