Difesa europea, convegno a Roma
A Palazzo dell’Aeronautica Militare la conferenza con la presenza del Ministro Crosetto e dell’omologo francese Lecornu
fotografie di: Cybernaua
18-09-2024 - A Roma, nel Palazzo dell’Aeronautica Militare, si è tenuta la Conferenza sulla Difesa Aerea e Missilistica europea, alla quale hanno preso parte il ministro della Difesa Guido Crosetto e il suo omologo francese Sébastien Lecornu.
La conferenza, organizzata dal Ministero della Difesa, è stata un’occasione di dialogo e confronto tra le principali Nazioni europee impegnate nella difesa aerea e missilistica con l’obiettivo primario di rafforzare la collaborazione, anche nel settore dell’industria della Difesa, al fine di sviluppare sistemi avanzati per fronteggiare le nuove minacce emergenti.
L’iniziativa si inserisce in un contesto in cui la sicurezza comune diventa sempre più cruciale per garantire la stabilità del continente e la protezione dei cittadini europei.
‘’Stiamo vivendo in un mondo sempre più pericoloso’’, ha esordito Giorgio Cioni, Direttore A&ACAP (Armament & Aerospace Capabilities Directorate).
‘’Importante la comunicazione e la condivisione delle informazioni e la cooperazione tecnologica’’, ha detto Lorenzo Mariani, Condirettore Generale di Leonardo.
Il ministro della Difesa francese, Sebastien Lecornu, ha sostenuto ‘’l’importanza di accrescere la capacità di Difesa europea…’’
Nel suo intervento a conclusione della Convention, il ministro Crosetto ha detto:
“Il rafforzamento della difesa aerea e missilistica dell'Europa, anche alla luce delle sfide attuali future, è una priorità inderogabile per la nostra sicurezza collettiva. Dobbiamo fare massa critica, essere più veloci ed efficaci e incrementare la collaborazione tra Paesi, Difese e industrie europee, eliminando le barriere burocratiche e favorendo la condivisione delle tecnologie. Solo così potremo rispondere alle minacce ed evitare lo svantaggio competitivo nei confronti di attori che puntano all'instabilità internazionale e mettono in discussione il sistema democratico”.
Il ministro ha sottolineato come la Russia ormai collabori tranquillamente con Iran, Cina e Corea del Nord, perché non esistono nel loro contesto impedimenti burocratici, come quelli che nella nostra Democrazia impediscono collegamenti e collaborazioni rapide.
Quelle nazioni, non avendo barriere burocratiche, possono scambiarsi materiali e materie prime essenziali, o prodotti militari… noi, no.
Noi, nazioni europee, abbiamo industrie che si fanno concorrenza, permessi burocratici da firmare… noi dobbiamo affrontare il sistema. Avviare cooperazione tra stati e industria europea eliminando le barriere tecnologiche e burocratiche, mettendo in comune la conoscenza che abbiamo.
Maria Clara Mussa

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...

''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti
Leonardo and Bombardier Defense sign mou to assess and target new opportunities
Sequestrate centinaia di dosi di stupefacenti e 18.000 euro in contanti
The partnership will focus on innovation in sensors and digital technologies
‘’Tanti magistrati lamentano di ricoprire l’incarico senza un corso di specializzazione…’’ se provassero a stare sotto tiro?