09:34 mercoledì 23.04.2025
183° paracadutisti ‘’Nembo’’ della Folgore in addestramento
Un mese di intensa attività addestrativa per consolidare capacità e testare la prontezza
fotografie di: Folgore

06-10-2024 -  Si è concluso un intenso ciclo addestrativo che ha visto impegnato il 183° reggimento paracadutisti “Nembo” della Brigata Folgore per tutto il mese di settembre, presso l’area addestrativa di Monte Romano (VT), in un’attività mirata alla verifica delle capacità, del livello di prontezza e di amalgama tra le componenti del reggimento e quelle in rinforzo (augmentees).

In particolare, in una prima parte della finestra addestrativa, il “Nembo” ha svolto atti tattici di livello complesso minore in uno scenario a partiti contrapposti nell’ambito delle attività coordinate dal Centro di Addestramento Tattico (CAT) di Monte Romano. Questa parte dell’esercitazione ha permesso al reparto di confrontarsi con reali Opposing Force, tratte dalla Brigata “Granatieri di Sardegna”, all’interno di un contesto caratterizzato da un realismo addestrativo significativo, grazie alle potenzialità espresse dai Sistemi Integrati per l’Addestramento Terrestre (SIAT) messi a disposizione dal CAT.
La progressione addestrativa si è sviluppata partendo dalla condotta di Moduli Operativi di Base (MOB) ed è culminata con la condotta di un’operazione offensiva di livello gruppo tattico pluriarma a seguito di aviolancio, di un’aliquota di forze, da elicottero CH-47 Chinook.

Nelle varie fasi dell’esercitazione sono state condotte attività di tiro con armi portatili e di reparto, Counter - Improvised Explosive Device (C-IED), Crowd and Riot Control (CRC), Metodo di Combattimento Militare (MCM), Force Protection, Basic Life Support (BLS), procedure di comunicazione radio, Emergency - Close Air Support (E-CAS), Personnel Recovery.
Per l’attività sono stati integrati al 183° assetti del 8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore”, del reggimento “Savoia Cavalleria” (3°), del 7° reggimento CIMIC, del 11° reggimento trasmissioni, del 28° reggimento “Pavia”, del 1° reggimento aviazione dell’esercito “Antares”, per un totale di circa 350 militari esercitati.

Il 183° “Nembo” e gli assetti impegnati si sono dimostrati pienamente aderenti alle possibilità d’impiego della Brigata paracadutisti “Folgore” quale strumento a disposizione dell’Esercito Italiano in grado di assicurare altissima prontezza e capacità di risposta in situazioni di crisi che richiedono di saper operare in tutti gli ambiti di confronto.
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
“BOA-2 2025” al poligono di Monte Romano
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
Volandia: presentato in mostra AB-206
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
‘’Protecting the Region from Blended Threats’’
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Operational Test and Evaluation (OT&E) del missile Meteor
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Fabio Mattei, nuovo Segretario generale della difesa
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
Bassano del Grappa: il cappello alpino a 103 giovani soldati
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
L’elicottero dell'82°Centro SAR (Search And Rescue) di Trapani l’ha portata in salvo
iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico
‘’All’impegno militare deve corrispondere un concreto dialogo politico’’, ha dichiarato il generale di Divisione Barduani
La Fabbrica d’Armi di Terni al suo 150° anniversario della posa della prima pietra
L’intesa sottoscritta a Roma dalla sottosegretaria alla Difesa Rauti e l’ambasciatrice Rotondaro
E’ il nuovo AI based System per la protezione contro le minacce dei droni
Secondo il QS World University Ranking, è anche tra le top 100 del mondo per i temi di art & design
Al convegno organizzato da Connact a Roma è intervenuta Domitilla Benigni, CEO&COO di ELT Group