15:24 venerdì 24.01.2025
‘’Racconti tra le nuvole’’ il Premio agli autori che narrano di volo
Giunto alla sua XII edizione e organizzato nel Museo Caproni a Trento insieme all’ADA (Associazione Donne dell’Aria)
fotografie di: Irene Pantaleoni

10-10-2024 - Il Premio letterario ‘’Racconti tra le nuvole’’ giunto alla sua XII edizione, in cui è risultata vincitrice Ersilia Torello, con il suo racconto ‘’Il sognatore’’, ha organizzato la cerimonia di consegna dei premi a Trento, nella splendida cornice del Museo Caproni, domenica 6 ottobre scorso.
Partner speciale è stata l’ADA (Associazione Donne dell’Aria) con la presenza della sua presidente, Donatella Ricci e di alcune socie, Laura Stano, Emanuela Bressan, Federica D’Accolti e Irene Pantaleoni, tutte componenti della Giuria del Premio.
//www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=5143
Donatella Ricci, che fa parte della storia mondiale del volo, con il suo record mondiale assoluto d'altezza con un autogiro: 27.556 ft (8.340 m), nel cielo di Venezia nel 2015, ha reso particolarmente interessante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli autori dei racconti, allorché, durante l’assegnazione è emerso il nome della grande Fiorenza De Bernardi, la prima donna comandante di aerei civili in Italia, entrando nella storia del volo, aprendo alle donne la possibilità di accedere a tale professione.
Il momento è stato allorché lo scrittore/pilota Claudio Di Blasio, (vincitore per la terza volta del concorso e oggi membro di giuria), insieme a Voci di Hangar ha consegnato a Donatella Ricci un proprio racconto che riporta alcuni aneddoti di Fiorenza, pubblicato in una bellissima rilegatura e su carta pergamena e copertina.

Ecco quanto ha scritto Di Blasio sul social, riportando quel momento: “il vero colpo di scena è avvenuto quando Donatella ha confessato ai presenti che ... nel corso di una visita presso il suo domicilio, aveva già letto il racconto di Claudio a Fiorenza e ... si erano aperti nella giovane novantaquattrenne i cassetti della memoria.
Ma il massimo della sorpresa è stata quando Donatella, complice Franca, ha mandato in onda il messaggio di ringraziamento di Fiorenza rivolto a Claudio, mentre scorrevano sul grande monitor le immagini dei cimeli, i riconoscimenti e le foto che sono custoditi nell'abitazione della Comandante Fiorenza De Bernardi.
Un silenzio assoluto ha accompagnato le parole di Fiorenza, quindi un applauso generale e visi stupiti hanno salutato questo momento di grande commozione”.
  
L’ADA ha istituito pure un premio speciale che è stato assegnato a Nazzarena De Angelis, al suo racconto “Il sogno più dolce”, che nella classifica generale del Concorso ha conquistato il terzo posto.
Sottolineiamo il “Premio speciale VR Medical”, consegnato dall'amministratore Arturo Arveni, a Giancarlo Gusso con "Non c'è due senza tre”.
Quando si riuniscono piloti e scrittori è sempre un evento entusiasmante, ove la gioia del raccontare e di partecipare al Concorso affianca con vigore il piacere di librarsi tra le nuvole.
Nota
Il premio letterario è organizzato dall’associazione di velivoli storici HAG - Historical Aircraft Group, e dal sito di letteratura aeronautica VOCI di HANGAR con la collaborazione della rivista VFR AVIATION e della FISA - Fondazione Internazionale per lo sviluppo aeronautico.
RACCONTI TRA LE NUVOLE rimane un premio letterario a tema squisitamente aero/astro-nautico e aperto solo e unicamente ai racconti, per promuovere la cultura aeronautica attraverso la narrativa.

L’edizione 2024, conferma il sostegno economico di VR MEDICAL, azienda farmaceutica che ha sviluppato dei prodotti per il trattamento non chirurgico dell'artrosi, fratture ossee, tendiniti e neuropatie, oltre alla salute della donna. Per ultimo ha anche cura della nuova letteratura aeronautica italiana.
Maria Calara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Felice Natale all’Associazione ‘’Bambino Gesù al Cairo Onlus’’
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Arte e cultura dell’Afghanistan, la sua Storia
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Spazio al futuro, l’aeronautica Militare oltre la linea di Karman
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Grande cerimonia a Livorno alla presenza di Mattarella
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Considerazioni del generale Burgio che, con la sua solita ironia, commenta la vittoria di Trump
‘’Un grave errore di Israele…’’, commenta il generale Tricarico
In missione con il presidente Pontecorvo per dare piena attuazione al progetto a favore del Paese africano
Cerimonia presso il Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno alla presenza del sottosegretario alla Difesa Perego
Consegnato da Rauti agli atleti che parteciperanno agli ‘’Invictus Games’’ in Canada a Febbraio
Il generale Burgio dedica le sue bordate ironiche all’ANPI di Sondrio
Una giornata dedicata al COMFOSE ove si formano e addestrano le Forze Speciali
Secondo il generale Tricarico è un campo minato più che un percorso rettilineo