00:30 domenica 16.03.2025
Kurdistan iracheno (Iraq)
Superato il migliaio di militari curdi addestrati dall’inizio dell’anno dai militari dell’Italian National Contingent Command – Land
fotografie di: Difesa

13-11-2024 - Si sono conclusi presso il “Dohuk Training Centre” di Atrush e il “Training Center” di Bnaslawa nel Kurdistan iracheno i corsi di “Combat Medic, Close Quarter Battle e Planning Tactical Course”, in favore delle Kurdistan’s Security Forces (KSF) condotti dai militari dell’Italian National Contingent Command – Land (IT NCC – L) guidati dal colonnello Ciro Forte.
Con la conclusione di questo ciclo formativo, sono oltre 1.000 i militari curdi addestrati dall’inizio dell’anno, grazie all’ampliamento dell’offerta formativa, migliorata inserendo i nuovi corsi di “Planning Tactical Course”, tra i quali quest’ultimo riservato a ufficiali e sottufficiali oltre ai corsi in modalità “Train the Trainers” per le specifiche attività addestrative di Sniper, Combattimento nei centri abitati e Controllo della folla.

Gli Ufficiali curdi presenti alle cerimonie di chiusura dei corsi hanno espresso parole di apprezzamento nei confronti dei militari italiani e del contributo professionale fornito quotidianamente ai frequentatori, con lo scopo di rendere in un prossimo futuro le Forze di Sicurezza curde autonome nell’addestramento dei propri militari.
Nota
Il contingente italiano - Italian National Contingent Command – Land (IT NCC – L) - di stanza a Erbil, opera nel Kurdistan iracheno nell’ambito dell’Operazione “Prima Parthica” e in supporto alla coalizione multinazionale dell’Operazione “Inherent Resolve” (OIR), avvalendosi degli Mobile Training Team dell’Esercito italiano su base 2° Reggimento Granatieri di Sardegna di Spoleto, per garantire l’addestramento dei militari curdi, in stretto coordinamento con le locali autorità di vertice del Ministero degli Affari dei Peshmerga e del Ministero degli Interni oltre che promuovere una serie di progetti di cooperazione civile-militare in tutta la Regione del Kurdistan a favore di enti, istituzioni e delle popolazioni locali.

Cybernaua InformAction Magazine sin dal 2015 segue le attività dei contingenti italiani che si sono alternati in Kurdistan per addestrare l’Esercito curdo e i Peshmerga, un'attività delicata, non priva di pericoli, che ha ricevuto l’apprezzamento e e la condivisione dagli altri Paesi della coalizione.
//www.cybernaua.it/photoreportage/reportage.php?idnews=4887
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Esercito: gli Alpini conducono test a climi artici a Bolzano
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Il generale Iannucci a Gibuti e Mogadiscio
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
L'Artiglieria a Monte Romano
Allestito un posto Comando di Brigata di artiglieria per la gestione del fuoco...
In Sardegna si addestrano le brigate alpine
Reparti della “Taurinense” e della “Julia” insieme al Poligono di Capo...
La ''Signora dei mari'' rientrata in Italia
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
Intelligenza Artificiale: opportunità e vulnus
Conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito...
Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Rauti all'''Arctic forum dolomites 2025''
Il nuovo podcast di Large Movements, racconta una delle crisi più drammatiche del nostro tempo
‘’Delinquenti ovunque, non vi è una parte pulita a prescindere…’’ dice il generale Burgio
Se un governo fa, a detta della Suprema Corte, immane fesseria, perché deve essere il bilancio dello Stato a pagare? Lo chiede il generale Burgio
Considerazioni del generale Tricarico riguardo la pianificazione sui conflitti armati…
‘’ La vittoria delle opposizioni segna voglia di cambiamento e di  indipendenza  da Danimarca’’ ha detto Rauti 
La disamina del generale Leonardo Tricarico
The Iraqi government will be prepared to protect the security of the congress