10:04 mercoledì 23.04.2025
‘’Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne’’
Celebrata a Segredifesa alla presenza del Segretario Generale della Difesa/DNA vicario, dott.ssa Luisa Riccardi
fotografie di: Segredifesa

26-11-2024 - Aumentare la cultura del rispetto, dal luogo di lavoro alle case di ognuno. Questo il messaggio lanciato dalla Difesa attraverso l’evento “Insieme contro la violenza di genere”, tenutosi oggi a Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale/DNA, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999 (Risoluzione n. 54/134).
Nel solo 2023, 120 donne sono state uccise in Italia.

Un dato allarmante, con cui sensibilizzare tutti sull’emergenza sociale del femminicidio e, per questo motivo, il “Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione di chi lavora e contro le discriminazioni” del personale civile del Ministero della Difesa ha promosso questa occasione di incontro, nella Sala Conferenze Caccia Dominioni.

“E’ essenziale che ogni istituzione, ogni settore e ogni individuo – ha affermato il Segretario Generale della Difesa/DNA vicario, dott.ssa Luisa Riccardi, nel suo messaggio – faccia la propria parte nel creare ambienti più sicuri, rispettosi e inclusivi, dove le donne possano vivere libere da ogni forma di abuso o discriminazione. L’auspicioè che ognuno, con il proprio ruolo e la propria responsabilità, possa contribuire a costruire una società che non tolleri alcun tipo di violenza, ma che promuova il rispetto reciproco, l’inclusione e la crescita personale”.

Il dibattito è stato aperto dal brigadiere generale Pasquale Izzo, Capo Ufficio Generale del Segretario Generale ed è stato arricchito dai contributi di esponenti del mondo accademico e della Difesa. Fra i relatori, la dott.ssa Alida De Angelis, Presidente del CUG e Direttore del VI Reparto del Segretariato Generale della Difesa, la prof.ssa Anna Maria Giannini, ordinario di Psicologia Giuridica e Forense presso l’Università di Roma “la Sapienza”, l’avv. Cristina Perozzi, Consigliere giuridico delle Forze Armate e membro degli “Avvocati della Corte Penale Internazionale”, la dott.ssa Roberta Lisi, Segretaria Nazionale e Coordinatrice di “GiULiA Lazio”, e il maresciallo Eugenia Rizza, del Nucleo Investigativo dell’Arma dei Carabinieri. A moderare l’incontro, la psicologa Paola Adriani, Capo Sezione “Benessere e Organizzazione” del Segretariato.

La mattinata, è stata impreziosita dagli interventi dell’ammiraglio Luca Sancilio, che ha letto poesie e testimonianze sul tema, e dal Sottufficiale dell’AM, Antonello Arbo che ha intonato tre brani lirici.
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
“BOA-2 2025” al poligono di Monte Romano
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
Volandia: presentato in mostra AB-206
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
‘’Protecting the Region from Blended Threats’’
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Operational Test and Evaluation (OT&E) del missile Meteor
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Fabio Mattei, nuovo Segretario generale della difesa
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
Bassano del Grappa: il cappello alpino a 103 giovani soldati
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
L’elicottero dell'82°Centro SAR (Search And Rescue) di Trapani l’ha portata in salvo
iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico
‘’All’impegno militare deve corrispondere un concreto dialogo politico’’, ha dichiarato il generale di Divisione Barduani
La Fabbrica d’Armi di Terni al suo 150° anniversario della posa della prima pietra
L’intesa sottoscritta a Roma dalla sottosegretaria alla Difesa Rauti e l’ambasciatrice Rotondaro
E’ il nuovo AI based System per la protezione contro le minacce dei droni
Secondo il QS World University Ranking, è anche tra le top 100 del mondo per i temi di art & design
Al convegno organizzato da Connact a Roma è intervenuta Domitilla Benigni, CEO&COO di ELT Group