08:32 lunedì 14.07.2025
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma alla presenza del ministro della Difesa Crosetto
fotografie di: Cybernaua

21-01-2025 - Il 20 Gennaio scorso, nella sede del COVI, (Comando Operativo di Vertice Interforze) nell’aeroporto militare “Francesco Baracca” a Roma, si è svolta la cerimonia dell’insediamento del nuovo comandante, generale Giovanni Maria Iannucci.
Alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Generale Giovanni Maria Iannucci ha assunto dunque il comando del COVI, ricevendo il plauso delle autorità civili e militari invitate alla cerimonia.
Oltre alla sottosegretaria di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, hanno partecipato i Vertici diEsercito, Marina Militare e Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, l’Ordinario Militare per l’Italia mons. Marcianò e altre autorità militari e civili estere.

Iannucci, nel suo discorso di insediamento alla guida dell’istituto considerato cuore delle operazioni e delle missioni internazionali delle forze armate, non ha usato mezze parole per sottolineare quanto premano le prossime sfide, partendo dal "conflitto ibrido in atto” e toccando vari temi di attualità.
"Si parla di Intelligenza artificiale e calcolo quantistico”, ha detto, “cose che consentiranno alla tecnologia di fare passi avanti straordinari. Cose che, però, comportano anche straordinari pericoli come la manipolazione e la disinformazione che fanno già parte della vita che viviamo, sfide che dovremo essere in grado di affrontare e vincere nell' interesse del nostro Paese".

Il generale Portolano, nel prendere la parola, ha espresso un pensiero commosso ai Caduti che hanno perso la propria vita nell’onorare la Patria.
Nel far notare l’importanza del ruolo del COVI nell’ambito della Difesa, per la rilevanza strategica nel settore dell'Italia e la tutela dei confini dell’Alleanza Atlantica, in questo periodo di tensioni internazionali, Portolano ha formulato auguri al neo comandante, non dimenticando di estendere gli auguri anche alla consorte ed ai figli di Iannucci.

Ha quindi preso la parola il ministro Crosetto:
"Con la nomina del Generale Giovanni Maria Iannucci sono sicuro di aver scelto la persona giusta per un incarico strategico e di assoluta rilevanza. La sua competenza militare, tattica e strategica, le sue qualità, professionali e umane, coniugate alla sua vasta esperienza acquisita in tanti anni sul campo, sono sicuro che forniranno un ulteriore, decisivo, impulso e contributo al ruolo e all’importanza cruciale della Difesa e dell'Italia nell'attuale e sempre più complesso scenario geostrategico. In un periodo storico in cui difesa e sicurezza sono diventate necessità fondamentali, strumenti irrinunciabili della sicurezza dell’Italia, la sfida è saper cambiare e saper innovare, sempre.
Dobbiamo essere pronti a mettere in discussione abitudini, azioni e gesti consolidati per sviluppare una nuova e più efficace mentalità che non sia e resti patrimonio solo dei vertici delle Forze Armate, ma che sia radicata nell'intera organizzazione, comunità e famiglia della Difesa. L’obiettivo che mi pongo, e che il Generale Iannucci, con il suo solido bagaglio di esperienze e capacità, condivide è quello di puntare a una nuova cultura della Difesa in grado e in modo di dispiegare tutta la capacità di deterrenza di cui abbiamo bisogno. Questo approccio deve essere condiviso fortemente da ogni servitore dello Stato perché la sicurezza dell'Italia, come ho detto più volte, significa la sicurezza dei nostri cari, delle persone a cui vogliamo bene, delle nostre famiglie, dei nostri concittadini. Buon lavoro, Generale!"
Nota
Iannucci ritorna al COVI da Comandante dopo avervi già ricoperto precedenti incarichi; in particolare dal 2012 al 2014 come Capo della Divisione J3 (Operazioni) e nel 2016 come Capo Reparto Operazioni.
Per poco più di un anno capo di Gabinetto di Crosetto, Iannucci succede ora a Francesco Paolo Figliuolo, il generale della campagna vaccinale anti-Covid e da un mese vicedirettore dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
‘’Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili… ‘’ ne parla il generale Morabito del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Circuit Training Challenge a Camp Villaggio Italia, missione KFOR
Confermato l’impegno sul fianco est dell’Alleanza: interoperabilità, addestramento congiunto e deterrenza al centro dell’Operazione NATO  
L’Italia al centro della ricostruzione dell’Ucraina
Leonardo, Enav e UKSATSE siglano un accordo per il ripristino del sistema di gestione del traffico aereo del Paese
Consolidando la leadership nella Trusted Cyber Security e contribuendo all’autonomia digitale dell’Europa
Un riconoscimento epocale alla condizione economica e all’imprenditoria femminile in Afghanistan
Guido Crosetto al Centro Studi Americani per la presentazione del Libro ‘’Sotto Attacco’’