01:02 domenica 16.03.2025
Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata della memoria e del sacrificio degli alpini’’
fotografie di: R. Allesina

29-01-2025 - Domenica 26 gennaio scorso, L’ANA, (Associazione nazionale alpini) presso la sede di Varese ha celebrato la terza “Giornata della memoria e del sacrificio degli alpini’.
LA conferenza aperta dal presidente dell’ ANA Sebastiano Favero è stata incentrata sui valori inalienabili che dal giorno della sua fondazione, 1919, distinguono questo corpo: fedeltà, valore, identità, la resilienza agli accadimenti sempre un passo dopo l’altro arrivando sempre primi nel volontariato a cura delle comunità che riconoscono loro affetto e riconoscenza.
Il tema di questo convegno è stato “Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945.”
A tal proposito è stata annunciata la presentazione di un libro che tratterà gli eventi di questo periodo nel corso dell’apertura del prossimo raduno che si terrà a Biella il 9,10, e 11 maggio 2025.
Questa cupa pagina della nostra storia inizia dopo l’otto settembre 1943, quando scompaiono nel giro di poche ore coloro che guidano il Paese cominciando dal re, seguito dai più alti vertici dello Stato e dell’Esercito.
In questo frangente si cerca di inquadrare gli avvenimenti che decisero le sorti delle brigate alpine e ovviamente degli uomini; si è avviata una ricerca storica relativa a stabilire come e dove si mossero per attuare la nuova sfida contro le forze occupanti.
Storie di uomini, di come le precedenti campagne abbiano segnato le loro vite, di scelte prese nella solitudine, ma sempre finalizzate agli ideali del corpo degli alpini e al riscatto della Patria.
Pagine di storia che anche nella nostra attualità inducono a riflessioni.
Viva gli alpini
Ruby Allesina


Extrema Ratio Knives Division

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Esercito: gli Alpini conducono test a climi artici a Bolzano
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Il generale Iannucci a Gibuti e Mogadiscio
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
L'Artiglieria a Monte Romano
Allestito un posto Comando di Brigata di artiglieria per la gestione del fuoco...
In Sardegna si addestrano le brigate alpine
Reparti della “Taurinense” e della “Julia” insieme al Poligono di Capo...
La ''Signora dei mari'' rientrata in Italia
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
Intelligenza Artificiale: opportunità e vulnus
Conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito...
Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Rauti all'''Arctic forum dolomites 2025''
Il nuovo podcast di Large Movements, racconta una delle crisi più drammatiche del nostro tempo
‘’Delinquenti ovunque, non vi è una parte pulita a prescindere…’’ dice il generale Burgio
Se un governo fa, a detta della Suprema Corte, immane fesseria, perché deve essere il bilancio dello Stato a pagare? Lo chiede il generale Burgio
Considerazioni del generale Tricarico riguardo la pianificazione sui conflitti armati…
‘’ La vittoria delle opposizioni segna voglia di cambiamento e di  indipendenza  da Danimarca’’ ha detto Rauti 
La disamina del generale Leonardo Tricarico
The Iraqi government will be prepared to protect the security of the congress