La ''Signora dei mari'' rientrata in Italia
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
fotografie di: MM
02-03-2025 - La ‘’signora dei mari’’, la nave più bella del mondo, è tornata in Italia dopo il tour mondiale di due anni.
L’Amerigo Vespucci è arrivato a Trieste, accolto da Nave Trieste e dal magico sorvolo delle Frecce Tricolori che, tra l’altro, stanno festeggiando i loro 64 anni.
Un benvenuto anche da parte delle Fanfare dell'11° Reggimento Bersaglieri dell’Esercito e del 4° Reggimento a Cavallo dei Carabinieri, e l’allestimento del primo "Villaggio IN Italia" ed una città in festa con migliaia di spettatori, in un clima generale di grande emozione.
Per Trieste era anche la giornata della ‘“Barcolana Boat Parade" della "Barcolana Special Edition”, un sabato speciale con oltre 1.300 barche che hanno accompagnato il veliero al suo arrivo.
La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti vi ha partecipato a bordo di una yole da 8, con un equipaggio misto di civili e militari, con i canottieri del Gruppo Sportivo Marina Militare e glorie olimpiche come Gabriel Soares e Linda De Filippis rispettivamente secondo e sesto posto alle ultime olimpiadi di Parigi 2024, Franco Berra finalista alle olimpiadi di Sydney 2000, Antonio Vicino campione del mondo e l'atleta Giorgia Sciattella.
Tra le oltre 1300 imbarcazioni iscritte alla Barcolana Boat Parade, anche le tre barche a vela Hansa303 per persone con disabilità, con a bordo gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) Giorgio Porpiglia, Andrea Quarta e Massimiliano Riccio.
Il sottosegretario alla difesa Matteo Perego di Cremnago, tra coloro che hanno accolto il Vespucci, ha dichiarato:
“Quello tra Nave Vespucci e Nave Trieste, insieme alle Frecce Tricolori, rappresenta un incontro simbolico tra tradizione e innovazione: da un lato la storica nave Scuola, custode delle antiche tradizioni marinare, dall’altro Nave Trieste e le Frecce Tricolori, simboli dell’eccellenza tecnologica e operativa italiana. Un connubio che simboleggia al meglio la capacità della Difesa di coniugare passato, presente e futuro, per affrontare con efficacia le attuali e prossime sfide alla difesa e sicurezza”.
La Nave Scuola Amerigo Vespucci, orgoglio italiano e ambasciatore del made in Italy nel mondo, da Trieste partirà nuovamente per il Tour Mediterraneo, una nuova avventura che si concluderà a Genova il 10 giugno 2025, dopo aver toccato 17 città in Italia, ma anche Durazzo in Albania e La Valletta a Malta.
Come in alcune tappe del Tour Mondiale sono stati allestiti i "Villaggi Italia" promossi da Difesa Servizi S.p.A. per far conoscere il patrimonio culturale, artistico e storico del made in Italy, così in alcune cttà del tour Mediterraneo ci saranno - come a Trieste - i "Villaggi IN Italia" che raccontano la straordinaria avventura del Vespucci, nel suo giro del mondo, ed il fascino di storie e successi che ci rendono ancor più orgogliosi di essere italiani.
Redazione

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
“BOA-2 2025” al poligono di Monte Romano
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
Volandia: presentato in mostra AB-206
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
‘’Protecting the Region from Blended Threats’’
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Operational Test and Evaluation (OT&E) del missile Meteor
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Fabio Mattei, nuovo Segretario generale della difesa
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
Bassano del Grappa: il cappello alpino a 103 giovani soldati
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...

L’elicottero dell'82°Centro SAR (Search And Rescue) di Trapani l’ha portata in salvo
iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico
‘’All’impegno militare deve corrispondere un concreto dialogo politico’’, ha dichiarato il generale di Divisione Barduani
La Fabbrica d’Armi di Terni al suo 150° anniversario della posa della prima pietra
L’intesa sottoscritta a Roma dalla sottosegretaria alla Difesa Rauti e l’ambasciatrice Rotondaro
E’ il nuovo AI based System per la protezione contro le minacce dei droni
Secondo il QS World University Ranking, è anche tra le top 100 del mondo per i temi di art & design
Al convegno organizzato da Connact a Roma è intervenuta Domitilla Benigni, CEO&COO di ELT Group