‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia su cui costruire il futuro
fotografie di: Cybernaua
14-03-2025 - L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha organizzato l’originale tour aereo nazionale, a cui parteciperanno numerosi velivoli anfibi ultraleggeri provenienti dall’Italia e dall’estero.
Se n'è parlato nel corso della conferenza stampa alla Casa dell'Aviatore a Roma, il 13 marzo scorso. alla presenza di autorità e rappresentanti delle Istituzioni che hanno offerto il proprio Patrocinio all'iniziativa.
Il tour si svolgerà nel prossimo mese di settembre, articolato in 8 tappe partendo da Venezia sino a concludersi a Gallipoli (Lecce), sviluppandosi in 17 giorni per un totale di circa 2mila km da percorrere in volo.
Denominato “GiDro d’Italia Idrovolante 2025” – è stato presentato ufficialmente a Roma, nella sala Francesco Baracca della Casa dell’Aviatore, con la partecipazione degli enti e delle associazioni che hanno contribuito a questo progetto: Aeronautica Militare, Associazione Arma Aeronautica-Aviatori d’Italia, lAssociazione Trasvolatori Atlantici e Associazione Pionieri dell’Aeronautica e come ‘’Main sponsor’’ il Gruppo Caroli Hotels.
“Questa iniziativa intende promuovere la bellezza del volo idro, celebrando la gloriosa tradizione italiana nel settore degli idrovolanti ad un secolo esatto dal raid aereo del pioniere Francesco De Pinedo che nel 1925 raggiunse l’Australia e il Giappone ai comandi del piccolo idrovolante S.16bis Gennariello”, ha dichiarato Orazio Frigino, presidente dell’Aviazione Marittima Italiana.
“Oltre agli aspetti sportivi e di promozione del territorio’’, ha ancora sottolineato Frigino, intendiamo sensibilizzare le autorità nazionali e locali e anche il grande pubblico sui vantaggi e le potenzialità dell’idrovolante come mezzo di trasporto versatile per un nuovo turismo intermodale e sostenibile”.
Moderati da Luciano Castro, si sono alternati al microfono numerosi relatori rendendo la presentazione ricca di spunti storici su avvenimenti legati alla passione dei piloti e a quella di coloro che ne conservano la memoria, con il plauso di numerosi ufficiali presenti all'incontro, di Aeronautica Militare, tra i quali il generale Francesco Vestito, il generale Riccardo Rinaldi, il generale Basilio Di Martino e, per la Marina Militare, il contrammiraglio Giuseppe Scorsone.
Il presidente dell’Associazione Arma Aeronautica generale Giulio Mainini ha ribadito la ferma volontà dell’associazione di offrire supporto all’evento che, ha detto, ‘’rappresenta un punto importante per la diffusione della cultura aeronautica e per un cambio di mentalità che porti al piacere di praticare il turismo aereo’’.
Donna Paola Balbo, nuora del mitico Italo Balbo e presidente dell’Associazione Trasvolatori Atlantici, plaudendo all’iniziativa utile ad avvicinare la gente alla cultura del volo, ha ribadito come vada sostenuta la passione aeronautica: "Ho seguito per cinquant’anni anni tutte le situazioni impegnative legate al volo, non sempre esaltanti, data la scarsa considerazione che per lunghi anni ha subìto Italo Balbo di cui ho constatato la fatica dell’attraversamento l’Atlantico in trasvolata…’’
A nome del presidente dei Pionieri del volo, generale Settimio Caputo, Gigi Bacchini ha ribadito il sostegno che l’associazione offre all’iniziativa, vista come un traguardo significativo verso la cultura del volo.
Concetto ribadito anche dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, in video conferenza.
Dopo alcuni interventi legati ai momenti storici soprattutto del mitico Francesco De Pinedo, anche Attilio Caroli Caputo, direttore generale della Caroli Hotels, ha espresso la propria ammirazione per l’iniziativa in corso, sottolineando che: ”con la promozione del volo in idrovolante, si è creata una rete intorno al mondo aeronautico e all’avioturismo; é cresciuto il numero degli appassionati a questo mondo che utilizza la rete degli idroscali nel Paese; un modo anche per unire l’Italia, una storia su cui costruire il futuro”.
Il coordinatore di tutta l’impresa che vedrà impegnati insieme agli italiani anche piloti serbi, svizzeri, spagnoli, francesi, svedesi, austriaci, greci e britannici, è Graziano Mazzolari, presidente della ‘’Scuola italiana volo’’ istruttore di idrovolante; a lui il compito non facile di tener insieme il gruppo che parteciperà a ''questa impresa che non è una competizione, ma una prova di determinazione e passione'', come ha sottolineato Mazzolari.
Dopo la telefonata in diretta del direttore dell’idroscalo di Como che metterà a disposizione ogni struttura, anche gli auguri da parte di Luna Tota, giovanissima allieva dell’Istituto aeronautico presente alla conferenza stampa, allieva determinata a diventare futura pilota delle Frecce tricolori.
Orazio Frigino ha poi chiuso l'incontro, ribadendo la forte volontà di proseguire in questo progetto rendendo l’iniziativa sempre più importante nel segno della cultura aeronautica.
Nota
Il programma del ‘’Primo Giro d’Italia in idrovolante’’ prevede la partenza venerdì 5 settembre dall’aeroporto Nicelli di Venezia con una sosta all’idroscalo storico Sant’Andrea dell’Isola delle Vignole. I velivoli raggiungeranno poi nell’ordine l’idrosuperficie “IdroCaproni” sul Lago d’Iseo a Marone (Brescia), l’idroscalo Battellieri Colombo sul fiume Ticino a Pavia, l’aeroporto dell’Isola d’Elba (Livorno), l’idroscalo storico di Vigna di Valle sul lago di Bracciano (Roma), l’area marina antistante alla Rotonda Diaz sul lungomare Caracciolo di Napoli, i Laghi di Sibari a Cassano Ionio (Cosenza), l’idroscalo storico Luigi Bologna a Taranto, fino ad arrivare lunedì 22 settembre sull’idrosuperficie dell’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli (Lecce). Nelle varie tappe, saranno organizzate numerose iniziative, tra cui conferenze e mostre a carattere aeronautico, proiezione di documentari storici, incontri con autorità locali e scuole, voli promozionali e anche degustazioni di specialità enogastronomiche.
Il “GiDro d’Italia Idrovolante 2025” ha ricevuto finora i patrocini da Ministero della Difesa, Ministero del Turismo, Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio, Marina Militare, Aeronautica Militare, Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Autorità di Sistema Portuale, CONI, Aero Club d’Italia, Associazione Arma Aeronautica-Aviatori d’Italia, Associazione Trasvolatori Atlantici e Associazione Pionieri dell’Aeronautica. Main sponsor è il Gruppo Caroli Hotels. Ulteriori informazioni su https:////www.gidroditalia.it
Maria Clara Mussa

‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
“BOA-2 2025” al poligono di Monte Romano
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
Volandia: presentato in mostra AB-206
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
‘’Protecting the Region from Blended Threats’’
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Operational Test and Evaluation (OT&E) del missile Meteor
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Fabio Mattei, nuovo Segretario generale della difesa
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
Bassano del Grappa: il cappello alpino a 103 giovani soldati
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...

L’elicottero dell'82°Centro SAR (Search And Rescue) di Trapani l’ha portata in salvo
iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico
‘’All’impegno militare deve corrispondere un concreto dialogo politico’’, ha dichiarato il generale di Divisione Barduani
La Fabbrica d’Armi di Terni al suo 150° anniversario della posa della prima pietra
L’intesa sottoscritta a Roma dalla sottosegretaria alla Difesa Rauti e l’ambasciatrice Rotondaro
E’ il nuovo AI based System per la protezione contro le minacce dei droni
Secondo il QS World University Ranking, è anche tra le top 100 del mondo per i temi di art & design
Al convegno organizzato da Connact a Roma è intervenuta Domitilla Benigni, CEO&COO di ELT Group