17:14 domenica 22.06.2025
‘’Una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni’’ 
All’adunata degli alpini a Biella erano presenti il ministro Crosetto e la sottosegretaria alla Difesa Rauti
fotografie di: Ministero della Difesa

11-05-2025 - La città di Biella ha accolto la comunità Alpina vestendosi con i colori del Tricolore esposti sui balconi, lungo le vie e nelle piazze della città, per dare il benvenuto alla 96esima adunata degli alpini, alla quale erano presenti il ministro della Difesa Guido Crosetto e la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti.

Crosetto ha manifestato ‘’orgoglio di appartenenza’’ dichiarando: “Un onore immenso sfilare insieme al Medagliere dell’Associazione Nazionale Alpini. Da Alpino, figlio e nipote di Alpini, è una gioia profonda essere qui. Viva gli Alpini, sempre!" Poioi ha continuato “Ho accolto il presidente del Senato Ignazio La Russa alla 96ª Adunata degli Alpini. Dove sto assistendo ad una tradizione ormai consolidata: migliaia di volti, ore di marcia, un solo spirito: l’amore per il Corpo degli Alpini, per le ForzeArmate e per il Tricolore. Un’Italia che onora la sua storia e i suoi valori”.

Rauti ha dichiarato: “Oggi non è stata una semplice sfilata ma una festa popolare ed identitària, un vero e proprio abbraccio tra generazioni che si trasmettono esperienze e valori, memorie e tradizioni alpine. 
L' Adunata non è solo una parata, è una rimpatriata, un rito comunitàrio condiviso" ha ancora detto. 
I protagonisti dell'Adunata sono gli Alpini in congedo e gli Alpini in servizio "soldati di montagna, un corpo specializzato, addestrato e formato per affrontare ambienti estremi, per operare ad alta quota ed a basse temperature, per muoversi e combattere negli scenari artici e del grande freddo" aggiunge Rauti che ha la delega all'Esercito e all'ambiente specialistico "Artico, subartico e Antartide". 

Gli Alpini nascono come espressione del reclutamento territoriale, sono i figli delle montagne che hanno portato la loro comunità nell' Esercito. "Il retroterra comune e la condivisione delle esperienze militari sono il collante che lega le Penne nere in congedo nella forma associativa dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA) e nel senso di appartenenza. 
La storia degli Alpini è gloriosa: hanno difeso i confini nazionali e la Patria in numerose battaglie e restano nell'immaginario collettivo un simbolo eroico da oltre 150 anni" ha concluso Rauti. 
La senatrice ha visitato la "Cittadella degli Alpini", stand allestiti nei "Giardini degli Alpini d'Italia" di Biella, un racconto immersivo della vasta gamma di specialità dei Reparti Alpini, di mezzi tattici, equipaggiamenti di ultima generazione per gli scenari estremi ed artici  e nuove tecnologie per affrontare le sfide future, ma anche parete di arrampicata e pista artificiale di sci di fondo.
A margine della sfilata, ha voluto salutare i Volontari in Ferma Iniziale (VFI) Corso Solarolo III, 138 tra ragazzi e ragazze,  che si stanno addestrando alla Scuola Militare alpina di Aosta e che tra due mesi - superate le prove - riceveranno il tradizionale cappello con la penna.

Dichiarazione dell'ANA
//www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=12733
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
Eletto presidente internazionale il dottore Francesco Arezzo, terzo italiano a guidare Rotary International
Cosa ha dichiarato il ministro alla Difesa Guido Crosetto ‘’Rispetto, responsabilità e visione’’
L’attività di pattugliamento contribuiscono alla sicurezza di tutte le etnie nell’area di responsabilità di RC-W
''Orgogliosi per nomina del generale Barduani a Deputy chairman del Comitato militare UE'', ha detto Paglia
''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
 ‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti