''Alpini ribelli'' un libro dell’ANA nell’80° della Resistenza
Presentato in occasione della 96a Adunata, celebrata nella città di Biella, nei giorni dal 9 all'11 Maggio scorso
fotografie di: R.Allesina
12-05-2025 - Sessantadue Medaglie d’oro al valore della Resistenza sono state concesse ad alpini. Un contributo rilevante quello delle penne nere alla lotta di liberazione: rilevante ma poco conosciuto e sinora mai oggetto di uno studio organico.
Nell’80° anniversario della Liberazione ha rimediato l’Associazione Nazionale Alpini che ha voluto la realizzazione del volume “Alpini ribelli. Studi storici sulle Penne nere nella Resistenza 1943-1945”, pubblicato per i tipi di Mursia.
Il libro è stato presentato in occasione della 96ª Adunata Nazionale degli alpini a Palazzo Gromo di Biella alla presenza del capo di Stato Maggiore delle Truppe Alpine gen. Alberto Vezzoli e degli autori Rolando Anni, Alberto Leoni e Filippo Masina (mentre il quarto, Stefano Contini, era assente per un imprevisto).
Il libro tratta pagine di storia sinora poco conosciute e mai studiate organicamente. Dopo l’8 settembre 1943 migliaia di militari entrarono nelle file della Resistenza: molti di loro erano alpini, che si rivelarono particolarmente adatti alla guerriglia soprattutto in montagna. Alcune tra le più importanti formazioni furono organizzate e composte in misura importante dalle penne nere: le bande di Giustizia e Libertà in Piemonte, le Fiamme Verdi in Lombardia, le divisioni Osoppo in Friuli, le brigate Julia in Emilia, la divisione Garibaldi in Jugoslavia, e altre ancora. Sino a oggi, tuttavia, era mancato uno studio specificamente dedicato al contributo degli alpini nella Resistenza.
Alpini ribelli intende dunque iniziare un percorso di ricerca per colmare un vuoto, concentrandosi sull’apporto delle Penne Nere nelle vicende del 1943-45 nelle diverse regioni e teatri di guerra: un approccio scientifico, scevro di ogni aspetto ideologico, con una franchezza e una sincerità che non sono scontate anche ad ottant’anni di distanza.
E delle Penne nere sfilate a Biella, accolte dalla città in festa, pubblichiamo una selezione di foto scattate da Rubi Allesina, grande ammiratore degli alpini.
Redazione

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...

Eletto presidente internazionale il dottore Francesco Arezzo, terzo italiano a guidare Rotary International
Cosa ha dichiarato il ministro alla Difesa Guido Crosetto ‘’Rispetto, responsabilità e visione’’
L’attività di pattugliamento contribuiscono alla sicurezza di tutte le etnie nell’area di responsabilità di RC-W
''Orgogliosi per nomina del generale Barduani a Deputy chairman del Comitato militare UE'', ha detto Paglia
''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti