15:45 domenica 22.06.2025
Enrico Mattei e il suo aereo
L’I-ISNAI modello gemello a quello su cui il presidente ENI perse la vita nel 1962 è tornato in Italia 
fotografie di: R.Allesina

19-05-2025 - Grazie alla donazione del dr. Lupo Rattazzi, da oggi a Volandia Parco e Museo del Volo si potrà vedere da vicino anche il Morane Saulnier 760 Paris I (matricola I-SNAI), modello gemello a quello su cui il presidente di ENI, Enrico Mattei, perse la vita nel 1962 (Paris II - matricola I-SNAP) . 
La cerimonia di consegna del velivolo, di grande valore storico e simbolico, cui ha preso parte anche l’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, è stata occasione per presentare un'analisi approfondita delle circostanze che hanno portato all'incidente aereo di Mattei. 
Dopo la cerimonia di donazione, con lo svelamento dell’aereo, la conferenza si è svolta con l’intervento del professor Massimo Ferrari, del dottor Lupo Rattazzi e del prof Gregory Alegi,

Nel corso degli interventi, sono state esaminate le teorie emerse nel corso degli anni, distinguendo tra fatti documentati e ipotesi prive di fondamento. Attraverso una narrazione dettagliata, Rattazzi ha illustrato come alcune informazioni errate abbiano contribuito a creare una "fake news" attorno all'evento, influenzando la percezione pubblica e storica della vicenda.
In particolare ha raccontato, documenti alla mano, come proprio questo aereo oggetto della donazione sia stato al centro della falsa ricostruzione della morte di Mattei come dovuta ad una bomba, frutto di un complotto fantasioso.  

L’MS760 è un jet leggero di fabbricazione francese progettato negli anni ’50 dalla Morane-Saulnier, destinato sia all’addestramento militare che all’uso civile executive. Era apprezzato per la sua manovrabilità, le dimensioni compatte e la velocità.
Fu per questo uno dei primi jet a essere utilizzato per il trasporto privato da personalità pubbliche e industriali, tra cui appunto Mattei. L’I-SNAI in particolare è stato restaurato con cura, conservando la livrea e le specifiche tecniche originali, e rappresenta oggi uno straordinario testimone dell’ingegneria aeronautica dell’epoca. 
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
Eletto presidente internazionale il dottore Francesco Arezzo, terzo italiano a guidare Rotary International
Cosa ha dichiarato il ministro alla Difesa Guido Crosetto ‘’Rispetto, responsabilità e visione’’
L’attività di pattugliamento contribuiscono alla sicurezza di tutte le etnie nell’area di responsabilità di RC-W
''Orgogliosi per nomina del generale Barduani a Deputy chairman del Comitato militare UE'', ha detto Paglia
''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
 ‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti