07:03 lunedì 14.07.2025
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei volanti in Italia
fotografie di: R. Allesina

26-05-2025 - L’aereo club di Como ha voluto celebrare la ricorrenza della consegna del ‘’Ca 100 idro’’ all’allora Regia Aeronautica (23 maggio 1935) con un volo celebrativo.
Il comandante Carlo Novati, uno dei due piloti abilitati al Ca 100 idro, con il collega Cesare Baj, ha effettuato la messa in moto tra l’emozione dei partecipanti.
Dopo un lungo flottaggio, il ‘’Ca100 idro’’ è decollato compiendo alcuni passaggi applauditissimi.
Dopo il suo rientro, è stato proiettato il documentario “the Legacy” che racconta la storia, il recupero e il restauro da parte di Gerolamo Gavazzi del I-ABOU idro e anche del Ca 100 terrestre I-ABMT, completamente originali e attualmente presso l’Aeroclub di Bresso con un unico pilota abilitato, Renato Cortelletti.
Ripercorriamo le tappe fondamentali di ciò che a tutti gli effetti può essere considerato un pezzo di storia della nostra aviazione, ricordando che la maggior parte dei piloti della seconda guerra mondiale ha iniziato a volale sul “Caproncino” soprattutto nella versione terrestre.

1935-23 maggio consegna di produzione Macchi c.n. 3992 come MM66156
1936 assegnazione all’Aerobrigata di Roma -Lido (OSTIA)scuola volo primo periodo
1940 radiazione dalla Regia Aeronautica e acquisizione da parte di Samuele Silvani famoso motonauta e trasferimento a Pavia con immatricolazione I-ABOU
1940-1945 depositato assieme al Ca 100 terrestre I-ABMT a Pavia negli Hangars della prima linea aerea italiana che sorgono tuttora lungo il Po, sopravvissuti miracolosamente alle vicende belliche, né i tedeschi né gli alleati erano interessati e gli hangars non erano obiettivo strategico da bombardare e sabotare.
1947 acquisto da parte dell’aeroclub di Como del Ca 100 idro I-ABOU che cercava idro per la ripresa delle attività
1948 trasferimento in volo a Como svolto dal pilota Nello Valzania
1968 fine attività di volo e messo in un angolo presso l’Hangar dell’Aeroclub
1985 Acquisizione da parte di Gerolamo Gavazzi e inizio restauri
1991 ritorno in volo a Como
2023 con il supporto finanziario di Eric Meltzer che acquisisce il Caproncino si prosegue l’opera di preservazione e mantenimento in volo
2025 Idroscalo di Como 23 maggio.
Buon Compleanno per i Tuoi 90 anni!
R. Allesina


Extrema Ratio Knives Division

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
‘’Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili… ‘’ ne parla il generale Morabito del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Circuit Training Challenge a Camp Villaggio Italia, missione KFOR
Confermato l’impegno sul fianco est dell’Alleanza: interoperabilità, addestramento congiunto e deterrenza al centro dell’Operazione NATO  
L’Italia al centro della ricostruzione dell’Ucraina
Leonardo, Enav e UKSATSE siglano un accordo per il ripristino del sistema di gestione del traffico aereo del Paese
Consolidando la leadership nella Trusted Cyber Security e contribuendo all’autonomia digitale dell’Europa
Un riconoscimento epocale alla condizione economica e all’imprenditoria femminile in Afghanistan
Guido Crosetto al Centro Studi Americani per la presentazione del Libro ‘’Sotto Attacco’’