07:59 lunedì 14.07.2025
Cambio di comando
Il colonnello pilota Giuseppe Messina, lascia il comando di Guidonia e subentra il colonnello Fabio Tolomeo
fotografie di: Daniel Papagni

20-10-2009 - L'Aeroporto di Guidonia, ricco di ricordi e di glorie, emblema storico per l'Aviazione Militare Italiana, ha un nuovo comandante, il colonnello Fabio Tolomeo, che ha assunto l'incarico, subentrando al colonnello Giuseppe Messina, il 20 ottobre e che per tre anni comanderà la base.
Una cerimonia semplice, nell'Hangar addobbato per l'evento, accompagnata dalla marcia dell'Aeronautica e alla presenza del generale Stenio Vecchi, comandante del Comando Istituti Formazione sottufficiali e truppa, del generale Giampiero Gargini, comandante delle Scuole e del sindaco di Guidonia, Eligio Rubeis.
Molti gli ospiti, amici e colleghi che hanno ascoltato le parole pronunciate dal colonnello Messina, nel suo discorso di commiato, con il quale ha ringraziato il personale dell'Aeroporto, sottufficiali, ufficiali e civili, che per tre anni lo hanno seguito con professionalità e attaccamento al proprio compito. E, come tutti i comandanti che lasciano l'incarico in cui spendono energie e tempo, spesso sottratto alla famiglia, anche il colonnello Messina ha espresso un grazie particolare ai figli ed alla moglie.
Dopo le parole di apprezzamento per il lavoro svolto dal comandante uscente, il generale Vecchi ha formulato auspici per il colonnello Tolomeo, nuovo comandante, sottolineandone le capacità e la professionalità già dimostrate negli incarichi precedenti.
Maria Clara Mussa


Extrema Ratio Knives Division

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
‘’Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili… ‘’ ne parla il generale Morabito del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Circuit Training Challenge a Camp Villaggio Italia, missione KFOR
Confermato l’impegno sul fianco est dell’Alleanza: interoperabilità, addestramento congiunto e deterrenza al centro dell’Operazione NATO  
L’Italia al centro della ricostruzione dell’Ucraina
Leonardo, Enav e UKSATSE siglano un accordo per il ripristino del sistema di gestione del traffico aereo del Paese
Consolidando la leadership nella Trusted Cyber Security e contribuendo all’autonomia digitale dell’Europa
Un riconoscimento epocale alla condizione economica e all’imprenditoria femminile in Afghanistan
Guido Crosetto al Centro Studi Americani per la presentazione del Libro ‘’Sotto Attacco’’